Cani eroi salvano cinque persone in balìa delle onde, ecco dove

Un applauso dei bagnanti ha accolto il ritorno sul bagnasciuga del gruppo
cani eroi

Nella settimana centrale di agosto si intensifica l’impegno delle squadre in servizio sulle spiagge italiane con un sabato di grande lavoro per gli eroi a quattro zampe: lo rende noto la Sics, Scuola italiana cani salvataggio, ricordando gli interventi che hanno salvato la via a 5 bagnanti in Sicilia e nel Lazio.

Giovani in balìa della corrente

Giovani in balìa della corrente

Due ragazzi di Catania di 12 e 19 anni soccorsi da Robin Hood e Zeus davanti alla spiaggia di Giardini Naxos, in Sicilia, intorno alle ore 16 di sabato. I due stavano rincorrendo il pallone volato al largo a causa del vento, ma si sono ritrovati nel giro di qualche minuto in balìa di una corrente molto forte che impediva loro di tornare indietro.

A dare l’allarme alle Unità Cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio in servizio presso la postazione di Giardini Naxos, è stata la mamma del dodicenne, allarmata e impaurita da quanto stava accadendo a circa 100 metri dalla riva. In loro soccorso sono partiti Robin Hood, golden retriever di 4 anni e Zeus, terranova di 6 anni. Quando le unità di soccorso hanno raggiunto i ragazzi hanno trovato il più piccolo aggrappato alle caviglie del più grande che, in quella posizione, non riusciva a nuotare.

Dopo aver lanciato loro il baywatch è iniziata l’operazione di recupero e in alcuni minuti Robin Hood e Zeus hanno riportato a riva i due ragazzi trainati dai baywatch.

Ragazze finiscono in una “buca” formatasi a causa della corrente

Altro salvataggio a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, dove due sorelle di Arezzo in vacanza stavano nuotando quando, intorno alle 17.15, sono finite in una ‘buca’ che si era formata a causa della corrente. Le due ragazze hanno allora iniziato ad arrancare senza riuscire a riavvicinarsi alla riva quando, in preda al panico, sono state avvistate dalle due Unità Cinofile in servizio a circa 100 metri di distanza. Sono intervenuti Pedro, golden retriever di 7 anni, e Mira, labrador miele di 6 anni e insieme ai loro conduttori hanno riportato le due bagnanti a riva, dove un applauso dei bagnanti ha accolto il ritorno sul bagnasciuga del gruppo.

La stessa ‘buca’, sempre a Montalto, aveva messo in difficoltà nella prima mattinata anche una signora di 52 anni, che ci era finita dentro ma aveva avuto la prontezza di mettersi ad urlare per chiedere aiuto. Anche in questo caso, in soccorso sono partiti Pedro e Mira che in pochi minuti l’hanno riportata a riva. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved