Cani in ospedale a Lamezia, Gianturco: “Nessun intervento dell’Asp veterinaria”

"In pratica i due cani stavano semplicemente aspettando e cercando nei reparti la persona che li accudisce" 

“Nella giornata di ieri – scrive in una nota il consigliere comunale di Lamezia Mimmo Gianturco – ci siamo recati presso l’ospedale di Lamezia Terme per verificare la situazione dei due cuccioloni diventati ormai famosi per essere entrati nei reparti della struttura sanitaria. Abbiamo appurato che non vi è stato alcun intervento dell’Asp Veterinaria e quindi nessun accalappiamento. Insieme a Clara e Francesca, due donne incredibili sempre attente alla tematica animalista, ci siamo assicurati che si sono spostati in piena autonomia fuori dal complesso ospedaliero per recarsi nel luogo in cui sono stanziali da diverso tempo. Inoltre, abbiamo constatato il motivo della loro presenza in ospedale. La loro persona di riferimento, che abitualmente gli offre da mangiare con il quale hanno un forte legame, ci ha confermato il fatto che nella giornata di domenica si era recato in ospedale e lo avevano seguito ma, uscendo da un accesso differente, non li aveva più incontrati. In pratica i due cani lo stavano semplicemente aspettando e cercando nei reparti. Ora sono di nuovo tutti insieme”. 

“Animali incolpevoli e liberi, i responsabili sono Asp e Comune”

“Animali incolpevoli e liberi, i responsabili sono Asp e Comune”

“Al contrario di quanto continua ad affermare il sindaco e qualche suo consigliere comunale pseudo animalista, – incalza Gianturco – ribadisco il fatto che l’accalappiamento non è la soluzione per rimediare ad un disagio momentaneo e l’accesso in canile rappresenterebbe soltanto una condanna verso gli incolpevoli animali. L’amministrazione comunale deve invece immediatamente affrontare il problema con importanti politiche di prevenzione per ridurre il fenomeno del randagismo nel medio lungo termine e, vista la situazione emergenziale in cui versa la nostra città, istituire la figura del cane di quartiere nell’immediato. Infine, per quanto riguarda l’Asp e lo stato in cui versa l’ospedale di Lamezia Terme, tengo a precisare che, ovviamente e per come tutti sanno, il problema non sono di certo i due cagnolini, bensì l’offerta sanitaria e l’intera gestione del sistema sanitario territoriale che deve essere potenziato per il bene della collettività”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
Il rogo ha interessato la caldaia e alcune suppellettili posti all'esterno sul balcone
La giovane ha ottenuto anche una borsa di studio per il master executive in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy
Il fatto si è verificato lungo il sentiero turistico Samo-Montalto. Il malcapitato è stato trasferito all’ospedale di Reggio Calabria
I tre sono accusati, a vario titolo, dalla Dda di cessione di sostanza stupefacente e di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved