Caos a Palazzo De Nobili, il “sacrificio” di Sculco e il rifiuto di Lostumbo: FI cerca un sostituto

Acque agitate in Forza Italia dopo il "no, grazie" di Lostumbo alla chiamata di Mimmo Tallini

di Bruno Mirante – Provare a fare ordine nella geografia politica del Consiglio comunale di Catanzaro, alla vigilia delle elezioni regionali, è una missione impossibile anche per il più rigoroso dei cronisti. I cambi di casacca sono all’ordine del giorno (l’ultimo in ordine di tempo ha riguardato il consigliere Francesco Gironda che ha lasciato il gruppo “Catanzaro con Abramo” per accasarsi al Misto) e rappresentano il risultato di riposizionamenti strategici in chiave regionale.

La giornata di ieri è stata caratterizzata dalle dimissioni presentate dall’assessore alle Attività produttive Alessio Sculco.

La giornata di ieri è stata caratterizzata dalle dimissioni presentate dall’assessore alle Attività produttive Alessio Sculco.

Una decisione che si è abbattuta come un fulmine sulla politica catanzarese ma non solo. Fuor di retorica, infatti, sono in tanti quest’oggi tra politici di entrambi gli schieramenti, rappresentanti della associazioni di categoria oltre a semplici cittadini,  a rammaricarsi per l’inspiegabile passo indietro del giovane e apprezzato avvocato. Ma se le “motivazioni personali” espresse da Sculco, in quando tali sono insindacabili, a Palazzo De Nobili sono in tanti a sostenere, tra i denti, che l’operazione Sculco porti con sé una manovra tutta politica che guarda alle regionali (allo scopo di imbullonare i consensi) e ai possibili nuovi ingressi in Consiglio comunale.

A Sculco, in sostanza, sarebbe stato chiesto un “sacrificio”, ma in nome di cosa?

Dopo un’accesa riunione che si è svolta nella giornata di ieri, il consigliere Rosario Lostumbo, individuato dalla Forza Italia di Mimmo Tallini come “sostituto” di Sculco ha risposto “no, grazie” alla chiamata del partito. Lostumbo è stato eletto quasi 5 anni fa nella lista “Catanzaro in Rete”, emanazione locale del movimento della consigliera regionale di Crotone, Flora Sculco.

Il giovane consigliere con alle spalle già due mandati, ha poi aderito a Forza Italia ed è stato candidato (non eletto) alle passate regionali. La sua nomina in giunta avrebbe favorito l’ingresso di Emanuele Ciciarello (primo dei non eletti nella lista con 711 voti), figlio del già consigliere Rolando, vicino alle posizioni di Tallini. Tutto da rifare? Lostumbo non ha intenzione di lasciare lo scranno di consigliere comunale ma un ripensamento potrebbe verificarsi se la delega da assegnare al giovane politico fosse quella delle Politiche sociali e non già quella alle Attività produttive. Una “richiesta”, tuttavia, che necessiterebbe di un rimpasto di tutte le deleghe dell’Esecutivo anche perché a guidare il settore gradito a Lostumbo, da inizio consiliatura, vi è un’altra fedelissima di Tallini, l’assessore Lea Concolino. Un’eventualità, quella del rimpasto di giunta alla vigilia delle regionali, da allontanare con forza secondo molti esponenti della maggioranza di centrodestra. Mentre proseguono le trattative per convincere Lostumbo, Forza Italia, sta valutando altre ipotesi guardando anche all’esterno del proprio gruppo consiliare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved