Caos controesodo, tre ore di attesa per gli imbarchi a Villa San Giovanni

Intenso controesodo a Messina con auto in attesa per circa due-tre ore per imbarcarsi sulle navi dirette a Villa San Giovanni in Calabria.

Già dall’alba si sono formate lunghe code di auto e mezzi di vacanzieri di ritorno che hanno riempito il serpentone in prossimità dell’imbarcadero dei traghetti privati di Rada San Francesco sul viale della Libertà. Con il passare delle ore la fila è aumentata arrivando, a metà mattinata, fino al viale Boccetta.

Già dall’alba si sono formate lunghe code di auto e mezzi di vacanzieri di ritorno che hanno riempito il serpentone in prossimità dell’imbarcadero dei traghetti privati di Rada San Francesco sul viale della Libertà. Con il passare delle ore la fila è aumentata arrivando, a metà mattinata, fino al viale Boccetta.

Il flusso delle auto tuttavia è stato intenso per tutta la notteGli incroci più trafficati, in particolare quello vicino all’imbarcadero e quello di Boccetta via Garibaldi, sono presidiati da pattuglie della polizia municipale per evitare che il flusso dei vacanzieri di ritorno appesantisca il traffico cittadino.

A fare la spola tra le due sponde dello Stretto di Messina ci sono sei navi traghetto di Caronte &Tourist con partenza ogni venti minuti. In sinergia con la protezione civile la società privata continua ad distribuire acqua ai passeggeri incolonnati in attesa di imbarcarsi. Tranquilla invece la situazione in autostrada dove finora il traffico è intenso ma scorrevole.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved