Caos Reggina, la situazione si complica: i calciatori mettono in mora la società

Intanto, per la giornata di mercoledì, allo stadio “Granillo” di Reggio Calabria, alle 20.30, ci sarà la manifestazione organizzata dalla Curva Sud
reggina

Più passano i giorni e più preoccupa la situazione in casa Reggina. Nei giorni scorsi, infatti, il club amaranto si è visto bocciare il ricorso del Tar, che ha di fatto impedito alla società dello Stretto di potersi iscrivere alla Serie B. A complicare ulteriormente le cose, però, ci pensa ora la scelta dei calciatori di mettere in mora il club. Una decisione sofferta, arrivata dopo una serie di pressioni ricevute in tal senso dall’Associazione Calciatori. Nella dirigenza, invece, tutti o quasi hanno deciso di fare le valigie e andarsene, mentre altri – con molta probabilità – lo faranno nei prossimi giorni.

I tifosi della Reggina scendono in campo

I tifosi della Reggina scendono in campo

Intanto, per la giornata di mercoledì, allo stadio “Granillo” di Reggio Calabria, alle 20.30, ci sarà la manifestazione organizzata dalla Curva Sud e sarà l’occasione per ribadire la necessità di far valere il più possibile l’unione d’intenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
Aveva 18 anni e rimase rinchiuso nelle grotte dell'Aspromonte e negli ovili di Pizzo per due anni: "I miei carcerieri? Pecorai, gente ignorante e senza scrupoli"
La donna ha denunciato il compagno a seguito delle minacce di morte ricevute. L'uomo era già noto alle Forze dell'Ordine
L'inchiesta della Procura di Catanzaro scatta in seguito ad una segnalazione del Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Dulbecco
I tetti dei due edifici sono stati letteralmente divelti finendo sulla strada e in un parcheggio. Danneggiate anche alcune auto
Si tratta dell'associazione che si batte contro la pena di morte e a difesa dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale
Dirigerà la prima sessione di allenamento già in giornata. A lui il compito di risollevare la squadra che milita nella Ligue 1
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved