Caos voli, nuovo sciopero Ryanair: data, orari e cosa fare per ottenere il rimborso

I sindacati rivendicano contratti che garantiscano condizioni di lavoro dignitose e la cancellazione dell’accordo sul taglio degli stipendi
Sciopero aerei

Ancora uno sciopero per Ryanair. Dopo quello del 24 giugno, gli aerei della compagnia low cost rimarranno a terra per 4 ore (dalle ore 14 alle ore 18) nella giornata di domenica 17 luglio (non più di 24 ore come dichiarato inizialmente). Alla protesta, aderiranno i piloti e gli assistenti di volo delle compagnie aeree Ryanair, Malta Air e della società CrewLink. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle sindacali Filt Cgil e Uiltrasporti che hanno sottolineato che “dopo gli scioperi degli scorsi 8 e 25 giugno non è ancora stato avviato un confronto sulle problematiche che da mesi affliggono il personale navigante”.

Le sigle sindacali, inoltre, hanno ribadito che i lavoratori di Ryanair hanno aderito in modo significativo alle precedenti giornate di sciopero indette per segnalare le difficoltà del settore. In questo modo, tanti lavoratori hanno scelto di manifestare al fine di ottenere “contratti che garantiscano condizioni di lavoro dignitose”, “stipendi almeno in linea ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale del trasporto aereo del nostro Paese, come prevede la legge”. Fermo restando che lo sciopero durerà 4 ore, dalle 14 alle 18, la pagina web dell‘Enac ricorda comunque che “durante gli scioperi vi sono le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati”. “Inoltre informazioni dettagliate sull’operatività del proprio volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento”.

Le sigle sindacali, inoltre, hanno ribadito che i lavoratori di Ryanair hanno aderito in modo significativo alle precedenti giornate di sciopero indette per segnalare le difficoltà del settore. In questo modo, tanti lavoratori hanno scelto di manifestare al fine di ottenere “contratti che garantiscano condizioni di lavoro dignitose”, “stipendi almeno in linea ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale del trasporto aereo del nostro Paese, come prevede la legge”. Fermo restando che lo sciopero durerà 4 ore, dalle 14 alle 18, la pagina web dell‘Enac ricorda comunque che “durante gli scioperi vi sono le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati”. “Inoltre informazioni dettagliate sull’operatività del proprio volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento”.

Come ottenere il rimborso

In ambito europeo si applica il Regolamento UE n. 261, il quale afferma che il passeggero vittima di un viaggio annullato ha diritto ad essere riaccomodato su un altro volo e può domandare il rimborso del prezzo pagato, ed anche il risarcimento del danno, qualora l’avviso di cancellazione sia avvenuto meno di 2 settimane prima del decollo. Va detto che il Regolamento si applica solo in ambito europeo, mentre se si tratta di una compagnia aerea extra UE bisognerà controllare la previsione del contratto di servizio stipulato con quel vettore

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
La giovane è stata fermata da una pattuglia di polizia municipale e ha chiesto al papà di venirla a prendere
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved