Capellupo denuncia: “Catanzaro è fuori dall’agenda politica della Regione Calabria”

"Il disegno del presidente Occhiuto è di una Calabria che corre sull’asse Cosenza-Reggio Calabria, saltando a piè pari Catanzaro"

“Reggio Calabria “motore di sviluppo di tutta la Regione” e destinataria, da qui alla fine della legislatura, del maggior numero di interventi e di finanziamenti della Regione. Il disegno del presidente Occhiuto di una Calabria che corre sull’asse Cosenza-Reggio Calabria, saltando a piè pari Catanzaro, ha trovato conferma nelle parole pronunciate dal Governatore in un convegno di Forza Italia svoltosi a Villa San Giovanni. Il Capoluogo – secondo il consigliere comunale di maggioranza di Catanzaro Vincenzo Capellupo – è sparito dal radar del Governatore, se mai vi è apparso. Chiariamoci bene: è assolutamente giusto e legittimo che il presidente della Regione pensi alla Città Metropolitana (che solo in Calabria grazie all’ex presidente Scopelliti non coincide con il Capoluogo di Regione) ed a agli altri Capoluoghi di Provincia, tra cui la sua prediletta Cosenza a cui ha regalato la facoltà di medicina con il suo voto nel Coruc e tanti altri benefit. Lo sviluppo deve essere equamente distribuito su tutto il territorio, senza dimenticare realtà importanti come Crotone e Vibo Valentia”.

“Perché la Calabria non investe su Catanzaro?”

“Perché la Calabria non investe su Catanzaro?”

“Il nodo politico è un altro. Perché una Regione come la Calabria non sente il bisogno di investire sul suo Capoluogo? Come fanno la Puglia per Bari, la Campania per Napoli, la Sicilia per Palermo. Perché l’attuale leadership regionale lavora ogni giorno per svuotare e indebolire Catanzaro, come dimostrano le vicende surreali della seconda facoltà di medicina, dell’alta velocità, dei concorsi regionali spostati nella piscina di Rende, delle scelte nella sanità e potremmo continuare a lungo?  E Catanzaro? Che fine ha fatto la legge per Catanzaro Capoluogo? Finora solo contentini, chiamarli briciole – per Capellupo – sarebbe anche riduttivo. Tre milioni di euro, il costo di una decina di appartamenti, per la riqualificazione dello stadio Ceravolo. E anche la tanto decantata Azienda universitaria-ospedaliera Dulbecco è ad oggi solo una scatola vuota, la sommatoria tra due Aziende deficitarie e indebitate. Dove sono i soldi per il nuovo ospedale? Dove sono i soldi per le attrezzature tecnologiche? Dove sono i soldi per l’assunzione di medici e infermieri? Non esiste, nella testa del Presidente della Regione, un “progetto Catanzaro”, ma solo la volontà di smantellare, pezzo per pezzo, quel che resta del Capoluogo. Mi sono anche pentito di avere chiesto che la trasmissione Rai di Capodanno si svolga a Catanzaro. Non vorrei che con questa ennesima “mancia”, il presidente Occhiuto ritenga di avere soddisfatto questa nostra Città che ha bisogno di tanto altro e di ben altro. Tutto ciò avviene nel silenzio assordante dei cosiddetti eletti di Catanzaro, parlamentari e consiglieri regionali, che assistono inermi alla progressiva cancellazione della loro e della nostra Catanzaro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
Il sacerdote ha deciso di ricordarli entrambi nel corso della messa celebrata oggi, pregando indistintamente per entrambi
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
Guai in vista per il patron del Napoli, fresco di scudetto cucito sulla maglia per la terza volta nella sua storia
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved