Capodanno Rai in Calabria, Fiorita propone l’area della Cittadella regionale

E’ questa la proposta lanciata dal sindaco di Catanzaro ai vertici della RAI, impegnati nella scelta della location della trasmissione live di fine anno
Capodanno Rai in Calabria

“L’Anno che verrà” come un mega show da centomila persone nell’area della Cittadella regionale, simbolo del capoluogo e dell’unità dei calabresi. E’ questa la proposta lanciata dal sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ai vertici della RAI, impegnati nella scelta della location della popolare trasmissione in diretta di fine anno. In una lettera inviata all’Amministratore delegato Roberto Sergio e al direttore di Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea, il primo cittadino sostiene, innanzitutto, che “localizzare questo show di grande impatto popolare a Catanzaro, Capoluogo della Calabria, ci sembra il modo più opportuno per affermare questa immagine nuova che si vuole dare della nostra regione. Anche in passato la RAI ha scelto i Capoluoghi di Regione – Potenza per la Basilicata, Perugia per l’Umbria – per l’organizzazione e la trasmissione de “L’Anno che verrà”.

“L’immagine più bella della nostra terra”

“L’immagine più bella della nostra terra”

Dopo avere premesso che “l’accordo tra Regione Calabria e Rai per ospitare, per due anni consecutivi, il grande show televisivo “L’Anno che Verrà” è un fatto di assoluto valore che permetterà di fare arrivare nelle case degli italiani l’immagine più bella e positiva della nostra terra”, Fiorita ha scritto “che questa occasione debba essere utilizzata soprattutto per mandare un segnale unificante e forte dalla Calabria, attraverso scelte che ne esaltino non solo le bellezze paesaggistiche, storiche, monumentali, ma anche uno spirito unitario che superi il tradizionale campanilismo tra i territori.” “Proprio perché deve essere una scelta che superi il campanilismo e la logica della piazza – continua la lettera del sindaco – ci sentiamo di proporre come location l’ampia area antistante la sede del Governo Regionale, rappresentativa di tutti i calabresi e non solo della Città di Catanzaro, dove comunque ricade. Si tratta di quella stessa area che ospitò molti anni orsono il mega concerto di Vasco Rossi che registrò 400.000 presenze provenienti da tutta Italia.

Questa location, al di sopra dei campanilismi, permetterebbe di ospitare più di centomila persone, dieci volte in più di quanto potrebbe contenerne una qualsiasi piazza della Calabria, cento volte in più di quanto potrebbe contenerne una pur suggestiva piazza di un centro balneare in pieno inverno. Situata strategicamente al centro della Calabria, raggiungibile da ogni angolo, l’area è anche prossima al Parco archeologico di Scolacium e praticamente a pochi chilometri sia dal mare Jonio sia dal mare Tirreno. Il Comune di Catanzaro è pronto a sostenere questa location con uno sforzo organizzativo senza precedenti, che investe la viabilità, i trasporti, le aree di parcheggio. Una prova già superata brillantemente in occasione del già citato live di Vasco Rossi. Occorre però conoscere in tempi rapidi gli orientamenti della RAI e della Regione perché tutto ciò implica risorse economiche e umane e va studiato sul campo un piano straordinario di gestione della Città e dell’area.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved