Caporalato, comune Corigliano-Rossano sarà parte civile

Dal rilancio strategico dell’agricoltura passa lo sviluppo eco-sostenibile della grande Città di Corigliano Rossano e dell’intera Sibaritide. Ma non potrà mai esserci autentica e sana competizione su scala nazionale ed internazionale per le nostre produzioni e per la rete imprenditoriale di questa terra senza rispetto delle regole e cultura della legalità. Se, con il consenso dei cittadini, saremo al governo della Città, uno dei nostri primi atti sarà la costituzione di parte civile da parte del Comune negli instaurandi processi giudiziari contro il caporalato.

È quanto dichiara Gino Promenzio, candidato a sindaco per la COALIZIONE CIVICO E POPOLARE alle prossime amministrative di maggio 2019 commentando la notizia del blitz della Guardia di Finanza eseguito sulla SS106 all’alba di stamani (lunedì 25 marzo) e che ha portato alla denuncia di 18 persone per pretesi reati di caporalato ed immigrazione clandestina ed alla identificazione di 56 soggetti reclutati in violazione dei contratti nazionali e provinciali del comparto agricoltura.

È quanto dichiara Gino Promenzio, candidato a sindaco per la COALIZIONE CIVICO E POPOLARE alle prossime amministrative di maggio 2019 commentando la notizia del blitz della Guardia di Finanza eseguito sulla SS106 all’alba di stamani (lunedì 25 marzo) e che ha portato alla denuncia di 18 persone per pretesi reati di caporalato ed immigrazione clandestina ed alla identificazione di 56 soggetti reclutati in violazione dei contratti nazionali e provinciali del comparto agricoltura.

 Siamo e restiamo garantisti – continua – e per la tutela senza se e senza ma della presunzione di innocenza per tutti. Allo stesso tempo riteniamo che il rispetto della legalità, precondizione irrinunciabile di ogni sviluppo, ma ancor di più la promozione della cultura della legalità debba essere invocata, ribadita e portata avanti a voce alta e senza alcuna remora, soprattutto da parte di quanti ambiscono a rappresentare le istituzioni a tutti i livelli.

 Ciò detto, a questa terra ed alla ricchezza della sua agricoltura servono respiro e prospettiva. Servono ottimismo e genialità. E serve anzi tutto confronto con le migliori esperienze di successo europee, italiane e meridionali per costruire, qui e adesso, sulla quantità, sulla qualità e sulla capacità di distinguersi con identità e comunicazione strategica nei mercati internazionali il rilancio culturale ed economico dell’intero comparto agroalimentare dell’intera area e della Calabria. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved