Carabinieri aggrediti da un uomo ubriaco in provincia di Catanzaro

Carabinieri brutalmente aggrediti con una bottiglia rotta. Tagli ed escoriazioni su testa, collo, braccia ed una lesione della cornea
droga lamezia

“Questa Segreteria Regionale – denuncia in una nota la segreteria regionale Calabria del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) – è venuta a conoscenza che lo scorso 3 agosto due militari della stazione carabinieri Sambiase di Lamezia Terme, durante il servizio di controllo della circolazione stradale nel popoloso quartiere Lametino, sono stati brutalmente aggrediti da un soggetto di origine magrebina in preda ai fumi dell’alcool. Da quanto appreso da questa Segreteria, l’uomo, in evidente stato di alterazione alcolica, alla vista dei militari li ha brutalmente aggrediti utilizzando come arma una bottiglia rotta,  continuando a dare in escandescenza anche dopo essere stato ammanettato. Il bilancio è stato pesante: un carabiniere con tagli ed escoriazioni su testa, collo e braccia mentre l’altro ha riportato un taglio al labbro ed una lesione della cornea”.

Taser per evitare violente aggressioni ai carabinieri

Taser per evitare violente aggressioni ai carabinieri

“L’ennesimo scenario operativo che si sarebbe potuto risolvere senza conseguenze semplicemente grazie al Taser (pistola a impulsi elettrici) che, lo ricordiamo, – sottolinea la segreteria regionale Calabria del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) – per una scelta incomprensibile, non è stato assegnato in dotazione alle stazioni carabinieri, ma solo ad un ristrettissimo numero di militari dei reparti di pronto intervento.  A Lamezia terme ad esempio su 21 operatori di pronto intervento, solo 6 sono abilitati all’utilizzo del Taser. Quanti carabinieri dovranno rischiare danni permanenti o addirittura la vita prima che tutte le pattuglie abbiano in dotazione il taser, in modo da poter fronteggiare in sicurezza situazioni come quella descritta che sono sempre più frequenti?”.

Gli auguri di pronta guarigione ai carabinieri

“Questa segreteria regionale, nel fare gli auguri di pronta guarigione ai colleghi, provvederà  ad interessare la scala gerarchica per comprendere i motivi per i quali i Taser continuano a non essere in dotazione a tutti i reparti territoriali, ritenendo inaccettabile che in un reparto di pronto intervento si è deciso di abilitare un numero così esiguo di operatori. Essere una famiglia, come viene ripetuto retoricamente ad ogni pubblica cerimonia, – conclude la nota – richiede di occuparsi  dei propri appartenenti, non solo in chiave punitiva, ma pretendendo che tutto il personale impiegato nel delicato circuito di pronto intervento abbia in dotazione gli strumenti idonei a garantire la sicurezza degli stessi operatori e dei cittadini, mentre in questo modo ci si affida alla sorte, con fiduciosi che nel turno di servizio ci siano colleghi abilitati all’utilizzo del Taser e che abbiano in dotazione questo prezioso strumento!”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved