Carabinieri, al comando provinciale di Cosenza la prima auto ibrida

I Carabinieri ricevono l'auto ibrida

È stata appena assegnata al comando provinciale dei carabinieri di Cosenza una delle vetture della flotta di 250 Toyota Yaris Hybrid con livrea dell’Arma, di recente introdotte nel parco auto, con la formula del noleggio a lungo termine, per l’impiego quotidiano nei servizi istituzionali.

La nuova autovettura, che risponde pienamente alle esigenze strategiche di mobilità sostenibile, è stata destinata al comando stazione carabinieri di Cosenza principale, al fine di poter essere utilizzata soprattutto nelle aree pedonalizzate, alla ricerca del minor impatto sull’ambiente. La Toyota Yaris Hybrid in uso all’Arma è equipaggiata con tecnologia Full Hybrid Electric, in grado di erogare una potenza di 100 CV, che consente di viaggiare in città per oltre il 50% del tempo in modalità elettrica. Il sistema ibrido garantisce emissioni inferiori del 92% rispetto al limite previsto dalla normativa vigente per l’omologazione dei veicoli.

La nuova autovettura, che risponde pienamente alle esigenze strategiche di mobilità sostenibile, è stata destinata al comando stazione carabinieri di Cosenza principale, al fine di poter essere utilizzata soprattutto nelle aree pedonalizzate, alla ricerca del minor impatto sull’ambiente. La Toyota Yaris Hybrid in uso all’Arma è equipaggiata con tecnologia Full Hybrid Electric, in grado di erogare una potenza di 100 CV, che consente di viaggiare in città per oltre il 50% del tempo in modalità elettrica. Il sistema ibrido garantisce emissioni inferiori del 92% rispetto al limite previsto dalla normativa vigente per l’omologazione dei veicoli.

Guardando poi agli equipaggiamenti, la vettura si contraddistingue per la classica livrea blu con strisce rosse, disegnata seguendo il nuovo corso stilistico delle vetture dell’Arma: immancabile la coppia di lampeggianti blu nonché i segnalatori luminosi miniaturizzati a LED, che assicurano ai militari la possibilità di avere la massima visibilità anche in condizioni di emergenza. Inoltre, fra i lampeggianti, è presente un faro di ricerca a luce LED. All’interno dell’abitacolo, tra i numerosi apparati presenti, una particolare menzione merita il sistema di comunicazione ODINO che contempla funzionalità in grado di elevare i livelli di sicurezza ed efficienza, quali la geolocalizzazione e navigazione cartografica, la consultazione on line di diverse Banche Dati in uso alle Forze di Polizia, nonché la registrazione di video condivisibili in tempo reale con la Centrale Operativa.

Di particolare utilità sono anche i speciali supporti a bloccaggio meccanico per le armi d’ordinanza. Nella cappelliera posteriore è stato inoltre ricavato uno scrittoio per la redazione degli atti durante le attività, mentre nel bagagliaio sono presenti differenti vani per riporre in sicurezza e ordine tutte le dotazioni tecniche. L’obiettivo è stato dunque raggiunto: coniugare l’efficienza del servizio al cittadino con il rispetto dell’ambiente. Un’autovettura funzionale, che nulla ha da invidiare a quelle di vecchia generazione, in grado di garantire una maggiore presenza e tempi rapidi di intervento anche nei caratteristici vicoli della parte vecchia della città e sull’intera area pedonalizzata di Corso Mazzini. Non a caso, il veicolo appena consegnato ai Carabinieri della Stazione di Cosenza Principale verrà impiegato nel suo primo servizio di pattuglia, in occasione della Festa del Cioccolato, dove, per le sue dimensioni e soprattutto per le emissioni, potrà muoversi agevolmente ed in modo discreto tra la folla. Come sottolineato in altre circostanze dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Col. Piero Sutera, “in tal modo l’azione dei Carabinieri diverrà ancora più efficace, concreta, tangibile esplicandosi quotidianamente con una presenza costante, vigile e rassicurante nei tradizionali luoghi di aggregazione sociale, in un’ottica di autentica prossimità ai cittadini cosentini”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved