Carabinieri, controlli nel Catanzarese: dieci denunce

Due giorni impegnati per i Carabinieri della Compagnia di Soveria Mannelli per un controllo straordinario del territorio espletato nel comprensorio del Reventino e nella Presila catanzarese.

Dieci soggetti sono stati deferiti in stato di libertà e un giovane segnalato per stupefacenti. A Decollatura è stato denunciato all’A.G. – una persona poiché sorpresa alla guida priva di patente, già recidiva per la medesima infrazione;

Dieci soggetti sono stati deferiti in stato di libertà e un giovane segnalato per stupefacenti. A Decollatura è stato denunciato all’A.G. – una persona poiché sorpresa alla guida priva di patente, già recidiva per la medesima infrazione;

– un soggetto poiché trovato alla guida in evidente alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di cocaina e morfina; – una persona, già gravata dalla misura non detentiva della libertà vigilata, per procurato allarme presso l’Autorità, poiché telefonando al 112, allertava i Carabinieri, sviandoli su falso intervento di avvenuto omicidio.

A Carlopoli è stato deferito all’A.G.: – un giovane 27enne poiché trovato alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con tasso alcolemico superiore al limite consentito (> 1,50 G/L); – un noto pregiudicato del posto che, sorpreso alla guida in evidente alterazione psicofisica, dovuta sicuramente all’assunzione di droghe, si rifiutava di sottoporsi agli accertamenti tossicologici; – due giovani 30enni poiché trovati alla guida in evidente alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di morfina;

a Taverna è stato denunciato a piede libero un ragazzo di 19 anni poiché trovato in possesso, senza giustificato motivo, a seguito di perquisizione veicolare, di una mazza in legno tipo “baseball”;

A Serrastretta sono stati deferiti in stato di libertà due persone, padre e figlio, poiché sorpresi a bordo di veicolo agricolo carico di legname che, da immediate verifiche espletate unitamente ai Carabinieri della locale Stazione Forestale, risultava asportato dalla faggeta comunale, in area SIC (Sito di Interesse Comunitario). I congiunti infatti, dopo aver tagliato 5 tronchi di faggio utilizzando una motosega e, in assenza di autorizzazione, s’impossessavano di circa 2 metri cubi di legna da ardere. Il legname, l’attrezzo utilizzato per il taglio e la macchina agricola sono stati posti sotto sequestro. Quest’ultima è risultata anche priva di copertura assicurativa.

A Panettieri, Comune limitrofo a quello di Carlopoli, è stato segnalato alla Prefettura – UTG di Cosenza, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un giovane 20enne, sorpreso con mezzo grammo di hashish. Sono stati effettuati: 35 identificazioni personali, 30 controlli veicolari, 1 controllo ad esercizio commerciale, 12 perquisizioni personali-veicolari-domiciliari, 4 controlli a persone sottoposte misure prevenzione e sicurezza, 3 ritiri di documenti di circolazione, 4 sequestri/fermi di veicolo e 4 ritiri di patente. Durante il servizio inoltre è stato avviato un procedimento amministrativo nei confronti di un soggetto, finalizzato all’emissione del provvedimento del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Decollatura.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved