Carabinieri, controlli nel Reggino

Dopo le recenti rapine occorse nel comune di Villa San Giovanni, rispettivamente ai danni di personale di un istituto di vigilanza privata e di un istituto di credito,  proseguono incessanti i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dalla Compagnia Carabinieri villese, finalizzati alla repressione dei reati, con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, al controllo dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale nonché al contrasto di attività illecite legate allo spaccio di sostanze stupefacenti ed al porto abusivo di armi.

Oggi i Carabinieri hanno eseguito numerose perquisizioni domiciliari, personali e veicolari, ed hanno effettuato diversi controlli alla circolazione stradale, elevando contravvenzioni per violazioni del codice della strada per oltre 5 mila euro identificando 59 persone e 27 veicoli.

Oggi i Carabinieri hanno eseguito numerose perquisizioni domiciliari, personali e veicolari, ed hanno effettuato diversi controlli alla circolazione stradale, elevando contravvenzioni per violazioni del codice della strada per oltre 5 mila euro identificando 59 persone e 27 veicoli.

In particolare, i Carabinieri della stazione di Villa San Giovanni hanno denunciato un 42enne reggino, già noto alle forze dell’ordine, accusato di illecita detenzione di sostanze stupefacente. I militari, a seguito perquisizione personale e locale presso l’abitazione di residenza dell’uomo, hanno rinvenuto oltre 10 grammi marijuana e quasi 2 grammi di hashish, riposta rispettivamente in due barattoli di plastica, abilmente occultati all’interno di un locale adibito ad ufficio.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile, durante i vari posti di controllo disposti nel corso del servizio straordinario, hanno sorpreso:

  • in due distinte occasioni, un 30enne e un 27enne, di origine rumena, noti alle forze dell’ordine, fermati a bordo delle rispettive autovetture, in possesso un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di oltre 15 cm occultati entrambi all’interno del vano porta oggetti delle autovetture;
  • un 29enne salernitano, anche lui noto alle forze dell’ordine e controllato a bordo della propria autovettura, in possesso di un coltello a serramanico in acciaio, della lunghezza complessiva di oltre 15 cm, nascosto all’interno della tasca porta oggetti della portiera del veicolo.
  • I tre sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per il reato di porto ingiustificato di armi od oggetti atti a offendere.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
    Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
    Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
    Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
    Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
    Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
    L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
    Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
    Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
    Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved