Carabinieri, controllo straordinario nel Reggino

Lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio al fine di prevenire e reprimere i reati predatori e in materia di armi, verificare il rispetto della normativa sul lavoro nei cantieri e contrastare l’abusivismo edilizio nel territorio. Il servizio, svolto da militari delle Stazioni Carabinieri di Polistena, Cinquefrondi e San Giorgio Morgeto, ha portato all’arresto di due persone e al deferimento in stato di libertà di 11persone ritenute responsabili di reati contro il patrimonio, guida in stato di ebbrezza, possesso ingiustificato di armi, violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e abusivismo edilizio. In particolare, la Stazione Carabinieri di Polistena ha arrestato BRUZZESE Gianluca, 28enne di Polistena, gravato da numerosi precedenti penali, dovendo l’uomo espiare una pena definitiva residua di quasi un anno e mezzo per il reato di usura commesso fino al 2016, allorquando i Carabinieri accertarono che il BRUZZESE aveva costretto con la violenza un vigile urbano ausiliario di Polistena a ripagare con interessi usurai un prestito di 220 euro, pretendendo in pochi mesi oltre 5.000 euro dalla vittima.

Anche la Stazione Carabinieri di Cinquefrondi ha arrestato un altro pregiudicato, RUFFO Mario, 34enne di Anoia, condannato per truffa, sostituzione di persona, falso e minacce commessi fino al 2016. Dovrà scontare in carcere un cumulo pene di oltre 3 anni. Nel corso dei controlli stradali, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 50enne di San Giorgio Morgeto per porto abusivo di armi in quanto, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di oltre 30 cm che successivamente è stato posto a sequestro. Inoltre sempre gli stessi militari hanno denunciato un 36enne di Cinquefrondi per guida in stato di ebbrezza e danneggiamento, in quanto, fermato a Polistena in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcol e condotto presso l’ospedale, ha rifiutato di sottoporsi ai previsti di accertamenti ed inoltre, in stato di alterazione, danneggiava parzialmente un distributore di bevande nella sala d’attesa.

Anche la Stazione Carabinieri di Cinquefrondi ha arrestato un altro pregiudicato, RUFFO Mario, 34enne di Anoia, condannato per truffa, sostituzione di persona, falso e minacce commessi fino al 2016. Dovrà scontare in carcere un cumulo pene di oltre 3 anni. Nel corso dei controlli stradali, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 50enne di San Giorgio Morgeto per porto abusivo di armi in quanto, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di oltre 30 cm che successivamente è stato posto a sequestro. Inoltre sempre gli stessi militari hanno denunciato un 36enne di Cinquefrondi per guida in stato di ebbrezza e danneggiamento, in quanto, fermato a Polistena in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcol e condotto presso l’ospedale, ha rifiutato di sottoporsi ai previsti di accertamenti ed inoltre, in stato di alterazione, danneggiava parzialmente un distributore di bevande nella sala d’attesa.

Inoltre, a Cinquefrondi, i Carabinieri hanno fermato di notte due trentenni del luogo e dopo aver controllato l’autovettura sulla quale viaggiavano, hanno rivenuto 6 taniche di benzina da circa 25 litri cadauna, di cui i due non hanno dato plausibile giustificazione. Immediati accertamenti, infatti, hanno consentito di appurare come il carburante fosse stato asportato poco prima da un vicino cantiere. I ragazzi sono stati quindi deferiti alla locale autorità giudiziaria per ricettazione. Nel contesto del servizio straordinario sono stati svolti mirati controlli di contrasto all’abusivismo edilizio e a San Giorgio Morgeto sono state deferite all’autorità giudiziaria per il reato di abuso edilizio 5 persone ritenute responsabili di aver realizzato senza le prescritte autorizzazioni edilizie 3 strutture, adibite sia a seconda abitazione che a magazzini, in terreni anche di proprietà comunale. Tutti i manufatti sono stati sottoposti a sequestro.

Stesso esito ha avuto il controllo ad un cantiere edile svolto a Polistena unitamente a personale dell’Ispettorato del lavoro di Reggio Calabria, a seguito del quale sono emerse diverse irregolarità inerenti la normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro ed è stata riscontrata l’assenza delle prescritte autorizzazioni. All’impresa edile sono state inoltre comminate oltre 2.500 euro di sanzioni amministrative e i lavori sono stati sospesi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved