Carabinieri Cosenza, una sala protetta per vittime vulnerabili

Denunciato

Si svolgerà domani, con inizio alle ore 10.30, al comando provinciale dei Carabinieri di Cosenza, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia, la cerimonia di inaugurazione della sala per le audizioni protette delle vittime vulnerabili. “L’iniziativa – spiega il comando provinciale dell’Arma in una nota – è il frutto di una fattiva collaborazione da tempo avviata con il Soroptimist Club di Cosenza, allo scopo di realizzare azioni concrete che possano rendere ancora più incisive le strategie in materia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere”. La sala, collocata in un’area riservata della Caserma “Caruso”, è destinata ad accogliere donne e bambini che, pur tra mille paure, decidono di affidarsi ai Carabinieri denunciando abusi e violenze, reati particolarmente odiosi. L’ambiente è stato tinteggiato con colori ed arredato con mobilio sulla base dei preziosi suggerimenti forniti da una squadra di psicologi e architetti, per renderlo particolarmente accogliente, rassicurante, confortevole e quanto più vicino all’idea di famiglia: da qui la denominazione una “Stanza tutta per sé”. Nel corso della cerimonia, sono previsti gli interventi del comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Ten. Col. Piero Sutera, del Vice Presidente del Soroptimist International d’Italia, Adriana Macchi, del Procuratore della Repubblica di Cosenza, Mario Spagnuolo, del presidente del Soroptimist Club di Cosenza, Rosita Paradiso. Concluderà l’incontro il Prefetto di Cosenza, Paola Galeone. Durante la manifestazione, di particolare rilievo saranno i momenti dedicati agli studenti, i quali daranno dimostrazione dell’impegno profuso nel campo della tecnologia, della letteratura e della musica per una nobile causa, contribuire fattivamente alla rivoluzione culturale necessaria per sradicare dalla nostra società il fenomeno della violenza di genere. In particolare, Anna Sofia Caira, studentessa del Liceo Classico “B. Telesio”, leggerà un suo elaborato in tema di violenza alle donne, dal titolo “mai troppo tardi”, premiato al Concorso Nazionale “Albatros” di Napoli. I ragazzi dell’Istituto Superiore “Pezzullo” presenteranno una “APP” denominata “NoiCiSiamo”, realizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist di Cosenza al fine di fornire informazioni sulla specifica tematica e di aiutare le vittime di violenza in caso di emergenza. Infine, Alessandra Curia, attrice del “Teatro dell’Acquario”, reciterà un monologo tratto da un testo di Eva Ensler, con l’accompagnamento musicale dei giovani del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved