Carabinieri, due arresti in poche ore nel Reggino

Nella giornata di giovedì, i carabinieri della compagnia di Taurianova sono stati impegnati su più fronti nella repressione dei reati predatori e in materia di armi nel territorio. Due interventi in flagranza di reato quasi contestuali, in differenti circostanze e modalità, che hanno consentito di arrestare a Polistena una donna rumena pluripregiudicata per furto aggravato di generali alimentari e un uomo a San Martino di Taurianova perché trovato in possesso illegalmente di fucili e munizioni.

In particolare, i carabinieri della stazione di Polistena, allertati dal personale di vigilanza, sono intervenuti ad un noto supermercato della zona, poiché una donna rumena, poco prima, aveva tentato di asportatore oltre 30 confezioni e barattoli di dolciumi, occultandoli in borse e sacchetti, per un valore complessivo di diverse centinaia di euro. Non certo beni di prima necessità e, nonostante due rocamboleschi tentativi di fuga, la donna, poi identificata in DOBRE Valentina Lucia, 47 enne, è stata bloccata e ristretta in camera di sicurezza. Dopo il giudizio di convalida, è stata nuovamente sottoposta alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Reggio Calabria. La merce, subito recuperata, è stata immediatamente restituita. La 47enne, residente a Reggio Calabria, più volte tratta in arresto e pluripregiudicata per reati contro il patrimonio, era già nota ai carabinieri della Stazione poiché sorpresa, pochi mesi fa, di analoga condotta sempre colpendo i supermercati di Polistena. In quella circostanza, insieme ad altre complici, tutte arrestate in flagranza dai carabinieri della Compagnia di Taurianova, aveva rubato oltre mille euro di generi alimentari. La presunta golosità della donna, asseritamente usata come giustificazione anche in questa occasione, non è certamente una motivazione credibile di queste azioni ed è sicuramente più probabile che questi continui e sistematici furti nei supermercati alimentino un florido “mercato nero” parallelo, con rischi connessi anche alla salubrità degli alimenti e quindi per la salute delle persone.

In particolare, i carabinieri della stazione di Polistena, allertati dal personale di vigilanza, sono intervenuti ad un noto supermercato della zona, poiché una donna rumena, poco prima, aveva tentato di asportatore oltre 30 confezioni e barattoli di dolciumi, occultandoli in borse e sacchetti, per un valore complessivo di diverse centinaia di euro. Non certo beni di prima necessità e, nonostante due rocamboleschi tentativi di fuga, la donna, poi identificata in DOBRE Valentina Lucia, 47 enne, è stata bloccata e ristretta in camera di sicurezza. Dopo il giudizio di convalida, è stata nuovamente sottoposta alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Reggio Calabria. La merce, subito recuperata, è stata immediatamente restituita. La 47enne, residente a Reggio Calabria, più volte tratta in arresto e pluripregiudicata per reati contro il patrimonio, era già nota ai carabinieri della Stazione poiché sorpresa, pochi mesi fa, di analoga condotta sempre colpendo i supermercati di Polistena. In quella circostanza, insieme ad altre complici, tutte arrestate in flagranza dai carabinieri della Compagnia di Taurianova, aveva rubato oltre mille euro di generi alimentari. La presunta golosità della donna, asseritamente usata come giustificazione anche in questa occasione, non è certamente una motivazione credibile di queste azioni ed è sicuramente più probabile che questi continui e sistematici furti nei supermercati alimentino un florido “mercato nero” parallelo, con rischi connessi anche alla salubrità degli alimenti e quindi per la salute delle persone.

Nelle stesse ora dell’arresto della DOBRE, i carabinieri della Stazione di San Martino di Taurianova, insieme ai colleghi “Cacciatori” dello Squadrone Eliportato di Vibo Valentia, hanno svolto una perquisizione in un terreno agricolo in zona rurale, dove si sospettava fossero nascoste armi. Una volta entrati all’interno di un casolare chiuso a chiave, infatti, i carabinieri si sono insospettiti da un anomalo “attaccapanni” che, una volta tolti i vestiti che lo ricoprivano, si è scoperto in realtà essere un fucile a doppietta Cal. 16, con matricola parzialmente abrasa. Il proprietario del terreno, DE MARCO Rocco, 86enne, già gravato da condanne, lì presente, ne riconosceva subito la proprietà, così come delle 16 cartucce cal. 16 rinvenute in alcuni vasi di plastica. Le operazioni di perquisizione sono state estese all’abitazione di residenza dell’uomo ove, in una rustica mansarda, nascosto tra i vestiti in una intercapedine, i carabinieri hanno trovato un altro fucile cal. 12 e altre 62 cartucce, il tutto illegalmente detenuto. Le due armi e le 78 cartucce sono state sequestrate e saranno trasmesse al RIS per le analisi tecniche e balistiche, anche al fine di verificare l’eventuale precedente utilizzo in eventi criminosi nel territorio. L’uomo è stato quindi arrestato in flagranza per i reati di detenzione illegale di armi clandestine e di munizionamento e ricettazione, e ristretto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa del giudizio di convalida.

Reprimere e prevenire i reati in materia di armi rappresenta una delle priorità dei carabinieri della provincia reggina. L’operazione si inserisce infatti in una più ampia e coordinata azione di controllo svolta dai carabinieri della Compagnia di Taurianova e di tutto il Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, grazie soprattutto alla costante attività informativa e di aderenza col territorio delle stazioni carabinieri, volta a contrastare la circolazione di armi clandestine, molto spesso occultate sotto terra o all’interno di muri o in incavi naturali, per renderne difficoltoso il rinvenimento da parte delle forze dell’ordine. Nelle ultime settimane mirati servizi nei terreni agricoli e perquisizioni a soggetti di interesse operativo hanno portato a Taurianova al sequestro anche di altra arma da fuoco, una pistola cal. 6,35 con matricola abrasa, e 37 cartucce di vario calibro, nascoste in aperture di alcuni alberi, e a Molochio all’arresto in flagranza di un 68enne, trovato in possesso illegalmente di una pistola cal. 7,65 e di 72 munizioni, il tutto occultato nelle fessure di un casolare rurale.

Dall’inizio della stagione venatoria, inoltre, i carabinieri sono costantemente impegnati in mirati servizi nelle aree di caccia, al fine di prevenire le rapine dei fucili ai cacciatori e controllare il regolare e ordinato svolgimento dell’attività venatoria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutto quello che c'è da sapere in caso di ritardi nella consegna dell’auto noleggiata o anche acquistata e di inadempienze contrattuali da parte della società
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved