Carabinieri, saluto di commiato del Generale di Corpo d’Armata Robusto

Il Generale di Corpo d’Armata Luigi Robusto, Comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, da cui dipendono i Comandi Legione Carabinieri della Sicilia e della Calabria, ha incontrato oggi il personale della Legione Carabinieri “Calabria” presso la sede di via Marafioti a Catanzaro.

Il Generale Robusto, ricevuto dal Comandante della Legione, Generale di Brigata Andrea Paterna, ha incontrato i Comandanti Provinciali di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, i Comandanti dei Reparti Speciali della Calabria, una rappresentanza dei Comandi dell’Arma presenti sul territorio regionale, i componenti del Comitato di Base di Rappresentanza e il personale dell’Arma in congedo.

Il Generale Robusto, ricevuto dal Comandante della Legione, Generale di Brigata Andrea Paterna, ha incontrato i Comandanti Provinciali di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, i Comandanti dei Reparti Speciali della Calabria, una rappresentanza dei Comandi dell’Arma presenti sul territorio regionale, i componenti del Comitato di Base di Rappresentanza e il personale dell’Arma in congedo.

Nel corso dell’incontro, il Generale Robusto ha rivolto ai Carabinieri della Calabria presenti il Suo sentito e commosso saluto di commiato. L’Ufficiale Generale, infatti, il prossimo mese di gennaio, lascerà, per raggiunti limiti di età, l’Arma dei Carabinieri dopo oltre 10 lustri di servizio attivo, nel corso dei quali ha ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi in Molise, Liguria, Puglia, Lazio, Campania, Abruzzo, Sardegna e Sicilia. In particolare, tra gli incarichi di comando ricoperti nell’ambito della organizzazione territoriale dell’Arma, si ricordano la Compagnia di Imperia, i Reparti Operativi di Brindisi e Napoli, il Nucleo Radiomobile di Roma, i Comandi Provinciali di Benevento e di Lecce, la Legione Sardegna e, in ultimo, con il grado apicale, il Comando Interregionale “Culqualber” dall’aprile 2017. Il Generale Robusto, tra gli altri incarichi, è stato anche Comandante della Scuola Ufficiali Carabinieri, del Comando Carabinieri Ministero Affari Esteri, Direttore del Centro Nazionale Amministrativo e Capo Ufficio dell’Ufficio Sistemi Telematici del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Il Generale Robusto, nel corso dell’incontro, ha rivolto al Generale Paterna e a tutti i Carabinieri il Suo “sentito compiacimento” per l’impegno e la dedizione profusi nell’espletamento dei compiti d’istituto in un territorio particolarmente impegnativo e difficile, sottolineando il valore e l’apprezzato livello dei risultati raggiunti sia nell’attivi di prevenzione che in quella di contrasto alla criminalità comune e organizzata.

Nella circostanza, a tutti i militari presenti e, per loro tramite, alle rispettive famiglie il Generale Robusto, con l’approssimarsi delle festività, ha rivolto gli auguri più sinceri per un Sereno e Santo Natale. Nel primo pomeriggio il Generale Robusto farà visita alle Stazioni Carabinieri di Platì (RC) e San Luca (RC) per portare la vicinanza dell’Istituzione anche ai militari impegnati nelle sedi più periferiche e difficili.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved