Carabinieri salvano un’anziana colpita da malore a Cutro

L'intervento dei carabinieri ha evitato che le pietanze sui fornelli prendessero fuoco e le fiamme si propagassero provocando una tragedia

Senza perdere neanche un minuto, due carabinieri della stazione di Cutro, in provincia di Crotone, sono entrati in un’abitazione invasa di fumo e hanno portato in salvo una pensionata di 72 anni, scongiurando ben più gravi conseguenze. L’allarme è scattato nella tarda mattinata di oggi quando, in via Darwin di Cutro, alcuni passati chiamavano il 112 notando del fumo fuoriuscire dalle finestre di un
appartamento. Qualche minuto più tardi arrivava la pattuglia della Stazione Carabinieri di Cutro che, percependo il pericolo, sfondava la porta d’ingresso dell’abitazione. Con gli ambienti saturi di fumo nero, trovavano distesa sul pavimento della cucina l’anziana donna, in stato di semi-incoscienza, davanti i fornelli ancora accesi.

Anziana salvata a Cutro dai carabinieri

Anziana salvata a Cutro dai carabinieri

Dopo averla portata fuori e rianimata, la signora veniva affidata alle cure mediche del personale sanitario del 118, trasportata presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Crotone, non in pericolo di
vita. In via Darwin sono arrivati anche i Vigili del Fuoco di Crotone che mettevano in
sicurezza i luoghi.vLe cause dell’incidente domestico sarebbero da ricondurre ad un possibile malore
occorso all’anziana donna, la quale perdeva i sensi, accasciandosi a terra mentre preparava il pranzo domenicale: il provvidenziale e tempestivo intervento dei Carabinieri ha evitato che le pietanze, ancora sui fornelli, prendessero fuoco e le fiamme si propagassero negli ambienti circostanti, provocando una tragedia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved