Carburanti, rincari in Calabria: nel Cosentino costa addirittura 2,350 Euro 

"Il caro carburante rischia di stroncare la stagione turistica calabrese, già meno sfavillante di quella di altre regioni del Sud"
carburanti

“Il caro carburante rischia di stroncare la stagione turistica calabrese, già meno sfavillante di quella di altre regioni del Sud. Il costo del diesel e della benzina alle colonnine del rifornimento è ritornato a lievitare di giorno in giorno, senza alcuna prospettiva di miglioramento; soprattutto in autostrada dove un pieno per un’auto familiare è arrivato a sfiorare i 120 euro. È emblematico il prezzo imposto alle stazioni di servizio di Frascineto, le prime che si incontrano all’arrivo in Calabria dove un litro di combustibile servito costa addirittura 2,350 Euro. Basta così. Si trovino soluzioni immediate o sarà un disastro”.

È quanto denuncia Luigi Pignataro, responsabile zonale della sede dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDiCon) di Altomonte annunciando che in queste ore, la segreteria nazionale e regionale dell’associazione sta valutando di sporgere un’articolata segnalazione al Ministero dell’Impresa affinché si possa intervenire concretamente per una tempestiva calmierazione dei prezzi dei prodotti raffinati.

È quanto denuncia Luigi Pignataro, responsabile zonale della sede dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDiCon) di Altomonte annunciando che in queste ore, la segreteria nazionale e regionale dell’associazione sta valutando di sporgere un’articolata segnalazione al Ministero dell’Impresa affinché si possa intervenire concretamente per una tempestiva calmierazione dei prezzi dei prodotti raffinati.

“Di questo passo – aggiunge Pignataro – molti vacanzieri, soprattutto le famiglie che preferiscono muoversi in macchina, sceglieranno mete più vicine e non preferiranno trascorrere le loro ferie in Calabria in quanto il costo del carburante potrebbe andare ad incidere per oltre il 50% sul budget della vacanza. Serve un freno, serve un rimedio immediato. Il Governo – precisa ancora il responsabile zonale di UDiCon Altomonte – deve subito attuare delle misure di salvaguardia per tutelare il sacrosanto diritto al riposo delle famiglie italiane e, di riflesso, salvaguardare l’economia di regioni come la Calabria che, soprattutto in alcuni territori, vivono esclusivamente del turismo estivo. Siamo vittime di una farsa globale considerato che, ancora ad oggi, il costo del greggio continua a rimanere di molto al di sotto dei 100 dollari al barile, soglia che giustificherebbe un eventuale aumento sproporzionato del prezzo del carburante. Non possiamo permettere – conclude Pignataro – che l’ombra della speculazioni rovini le ferie degli italiani e peggiori la già difficile situazione economica degli esercenti turistici, soprattutto quelli del Meridione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved