Cardamone: “A Palazzo Fazzari custodita opera di inestimabile valore”

“Un autentico tesoro della scultura italiana, un pezzo raro di uno dei più grandi e celebrati artisti italiani, un’opera di inestimabile valore. E si trova custodito (fortunatamente in ottime condizioni) in uno degli edifici storici della città, nell’ ala pubblica di Palazzo Fazzari, di proprietà della Regione e che il Comune ha recentemente ristrutturato. È il camino monumentale di ceramica che abbellisce il salone principale del Palazzo, opera dello scultore umbro Leoncillo Leonardi, commissionato nel 1953 dalla signora Tallarico Sandoz”. Lo ha detto il vicesindaco e assessore alla cultura Ivan Cardamone.

Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915 – Roma 1968) è stato uno dei più importanti scultori italiani del ‘900 e il più grande nell’aver scelto la ceramica smaltata e non il marmo o il bronzo come materia unica della sua arte, levandola dai forni e dagli scaffali dei negozi di artigianato per porla sui piedistalli e nelle vetrine dei più importanti musei d’arte contemporanea.

Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915 – Roma 1968) è stato uno dei più importanti scultori italiani del ‘900 e il più grande nell’aver scelto la ceramica smaltata e non il marmo o il bronzo come materia unica della sua arte, levandola dai forni e dagli scaffali dei negozi di artigianato per porla sui piedistalli e nelle vetrine dei più importanti musei d’arte contemporanea.

“Lo scoop si deve all’esperto d’arte e gallerista Marco Fabio Apolloni che, nel corso della recente mostra su Leoncillo Leonardi svoltasi a Roma, ha scoperto che un modellino di camino esposto nella rassegna altro non era che il bozzetto del grande camino monumentale in ceramica di Palazzo Fazzari”.

Cardamone ha raccolto il lavoro di raccordo con il gallerista Appoloni svolto dal giornalista Sergio Dragone “che, peraltro, è stato colui che ha favorito l’acquisizione al Comune, grazie ai buoni uffici con l’allora assessore regionale al patrimonio Giacomo Mancini, di Palazzo Fazzari in comodato d’uso”.

“L’opera presente all’interno di Palazzo Fazzari arricchisce il patrimonio artistico e culturale della città. Ringrazio il gallerista Apolloni e il giornalista Dragone per avere valorizzato questa “scoperta”. Quando apriremo alla funzione pubblica Palazzo Fazzari, il camino monumentale di Leoncillo Leonardi sarà sicuramente un elemento di forte attrazione”.

L’assessore Cardamone ha sottolineato che inviterà ufficialmente l’esperto e gallerista Marco Fabio Apolloni a Catanzaro per visionare il camino monumentale del Fazzari e per averne una prima valutazione. La figura e l’opera di Leonardi sono state al centro della mostra svoltasi a Roma dal 29 ottobre a fine dicembre, organizzata dalla Galleria del Laocoonte di Roma, a cura di Marco Fabio Apolloni e Monica Cardarelli, valendosi della consulenza scientifica dell’esperto Enrico Mascelloni.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le dichiarazioni del direttore dei lavori e del capo cantiere e le rivelazioni dei pentiti nelle carte dell'inchiesta della Dda
"L’aria di Parigi, ma anche di altri luoghi del mondo, sarà il viaggio ideale in musica ricco di sfumature e coinvolgente del Duo Mètro"
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved