Cardiopatia congenita, 58enne calabrese operata con successo per la quarta volta

Il decorso postoperatorio si è svolto regolarmente e, dopo tre giorni di cure intensive, la paziente è stata dimessa in degenza ordinaria e poi a domicilio in ottime condizioni
cardiopatia congenita

È stata dimessa nelle scorse settimane una paziente di 58 anni affetta da una grave malattia congenita del cuore, la Tetralogia di Fallot, e operata con successo per la quarta volta presso la U.O.C. Cardiochirurgia del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi – Melacrino – Morelli” di Reggio Calabria, diretta dal dottore Pasquale Fratto.

L’arrivo in condizioni critiche al Pronto soccorso

L’arrivo in condizioni critiche al Pronto soccorso

La paziente, arrivata in condizioni critiche – in edema polmonare acuto – al Pronto soccorso del G.O.M., era già stata sottoposta negli anni, presso diversi Centri del Nord Italia, a tre interventi chirurgici in sternotomia (palliazione e correzione della cardiopatia) e a vari tentativi inefficaci di ablazione di fibrillazione atriale permanente con successivo impianto di pace-maker biventricolare e defibrillatore (CRT-D).

Durante la degenza presso il Centro Cuore reggino la paziente è stata sottoposta a cure mediche intensive per la stabilizzazione del grave scompenso cardiaco, dovuto al severo malfunzionamento di tutte e quattro le valvole del cuore e, successivamente, ad intervento chirurgico che si è deciso di sviluppare in due tempi: dapprima si è provveduto ad impiantare una protesi polmonare biologica trans catetere per una grave insufficienza, in modo da consentire un miglioramento del ventricolo destro, gravemente compromesso.

Paziente dimessa in ottime condizioni

Successivamente, ottenuta una migliore contrattilità del cuore, la paziente è stata sottoposta (quarta sternotomia) a sostituzione della valvola aortica e della valvola mitrale con protesi biologiche nonché alla riparazione della valvola tricuspide, tutte severamente insufficienti. Il decorso postoperatorio si è svolto regolarmente e, dopo tre giorni di cure intensive presso la U.O.S.D. Cardioanestesia, guidata dal dottor Andrea Cuccio, la paziente è stata dimessa in degenza ordinaria e successivamente a domicilio in ottime condizioni.

La Tetralogia di Fallot è una cardiopatia congenita molto comune ed è frequente operare più volte pazienti affetti da tale malattia nell’arco della loro vita. Il Centro Cuore del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria si occupa regolarmente di pazienti adulti affetti da cardiopatie congenite e la straordinarietà di tale caso è rappresentata dall’aver operato con successo tutte le valvole del cuore attraverso un percorso ibrido con un quarto intervento, in un quadro di severa cardiomiopatia.
La Direzione strategica del G.O.M. esprime viva soddisfazione per quanto realizzato dalla U.O.C. Cardiochirurgia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved