Carenza idrica a Catanzaro, scatta l’ordinanza del sindaco: limitazioni sull’uso dell’acqua

La violazione del divieto contenuto nell’ordinanza comporterà per i trasgressori la sanzione amministrativa prevista che va da 25 a 500 euro
erogazione idrica a catanzaro

Il sindaco Nicola Fiorita ha firmato l’ordinanza di limitazione dell’utilizzo di acqua potabile sul territorio comunale a far data da oggi, martedì 5 luglio, fino al 31 agosto prossimo, salvo ulteriori provvedimenti. Fino a quella data, dunque, l’acqua potabile potrà essere usata ai soli fini domestici e/o igienico-sanitari. Non la si potrà utilizzare per scopi diversi, quali – si legge nell’ordinanza – l’irrigazione di orti non domestici, giardini e campi sportivi e/o il lavaggio di automobili (salvo impianti autorizzati), nonché il lavaggio di aree cortilizie e piazzali, il riempimento di piscine o quant’altro non sia strettamente necessario ai fini del fabbisogno umano. La violazione del divieto contenuto nell’ordinanza comporterà per i trasgressori la sanzione amministrativa prevista dal D.Lgs. n.267/2000 che va da 25 a 500 euro.

“Le sanzioni saranno imputate in solido a chi risulterà avere titolo per disporre legittimamente del sito o dei siti dove avranno luogo le violazioni. Il provvedimento firmato da Fiorita contiene altresì l’invito alla cittadinanza a contenere nei limiti della ragionevolezza il consumo di acqua. Un ulteriore tassello si aggiunge così alle iniziative intraprese dall’Amministrazione Comunale sin dall’insediamento del sindaco neo eletto per far fronte alla crisi idrica che sta mettendo a dura prova il Capoluogo della Calabria insieme con il resto d’Italia. Dopo l’incontro con Sorical, finalizzato tra l’altro a incrementare la fornitura d’acqua nei quartieri più colpiti e i controlli della Polizia Locale, scattati questa mattina per reprimere il fenomeno degli allacci abusivi, Fiorita ha formalizzato le “regole” per vietare l’uso improprio del prezioso liquido”.

“Le sanzioni saranno imputate in solido a chi risulterà avere titolo per disporre legittimamente del sito o dei siti dove avranno luogo le violazioni. Il provvedimento firmato da Fiorita contiene altresì l’invito alla cittadinanza a contenere nei limiti della ragionevolezza il consumo di acqua. Un ulteriore tassello si aggiunge così alle iniziative intraprese dall’Amministrazione Comunale sin dall’insediamento del sindaco neo eletto per far fronte alla crisi idrica che sta mettendo a dura prova il Capoluogo della Calabria insieme con il resto d’Italia. Dopo l’incontro con Sorical, finalizzato tra l’altro a incrementare la fornitura d’acqua nei quartieri più colpiti e i controlli della Polizia Locale, scattati questa mattina per reprimere il fenomeno degli allacci abusivi, Fiorita ha formalizzato le “regole” per vietare l’uso improprio del prezioso liquido”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved