Carenza personale vigili del fuoco, lettera al Presidente Santelli

incendio cosenza

“Illustrissima Presidente Jole Santelli, oramai è di dominio pubblico e non solo, l’elevatissima carenza di organico che vi è nel nostro Corpo Nazionale dei vigili del fuoco, di conseguenza il nostro sistema emergenziale e di soccorso tecnico urgente calabrese è letteralmente al collasso ed in ginocchio, specialmente di questi tempi, se aggiungiamo anche il maledetto Covid-19″. E’ quanto afferma Giancarlo Silipo – Coordinamento regionale precari Usb vigili del fuoco Calabria,

“In questa Calabria, il paese delle catastrofi annunciate, noi operatori del soccorso assistiamo con discontinuità alla distruzione del territorio e/o di strutture con atti criminosi da parte della ‘ndrangheta, oltre che nel quotidiano ed in ogni stagione, alla distruzione del patrimonio boschivo italiano e non solo con svariati scenari emergenziali e richieste di intervento di ogni tipo.

“In questa Calabria, il paese delle catastrofi annunciate, noi operatori del soccorso assistiamo con discontinuità alla distruzione del territorio e/o di strutture con atti criminosi da parte della ‘ndrangheta, oltre che nel quotidiano ed in ogni stagione, alla distruzione del patrimonio boschivo italiano e non solo con svariati scenari emergenziali e richieste di intervento di ogni tipo.

Presidente Santelli vogliamo farle avere un quadro molto più preciso di quello detto fino ad ora, la popolazione totale censita nell’ultimo anno della regione Calabria è di 1.924.701 abitanti con un rapporto di 1 vigile calabrese per 11.350 abitanti (lo standard europeo ne prevede 1 per 1.000 abitanti). In Calabria si effettuano all’anno circa 45.000 interventi ed i precari del Corpo Nazionale vengono continuamente lasciati a casa. Presidente Santelli, teniamo ad evidenziarVi, che il personale permanente si ritrova quotidianamente ad espletare un grandissimo surplus di lavoro, poiché svolge spesso ventiquattro ore di lavoro continuative – oltre al servizio emergenziale ancora in atto.

Incremento unità operative

Pertanto per quanto sopra espresso e documentato Presidente, visto che le attuali assunzioni in previsione non soddisferanno questo mega collasso, chiediamo che venga stiilato da tutti gli organi competenti e dal Governo, una Legge apposita per l’assorbimento di tutti i lavoratori “in attesa“ per l’incremento delle unità operative da impiegare a contrastare le emergenze del paese. Inoltre la scrivente organizzazione sindacale Usb vigili del fuoco Calabria vuole espressamente far presente, che in riferimento a quanto promulgato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e con Decreto Legge del Ministero del Lavoro, in materia sull’iter lavorativo dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza.

[…] i beneficiari possono rivestire ruoli all’interno dell’ente locale o pubblica amministrazione interessata“, all’uopo facciamo presente che moltissimi precari Vvf del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco, in attesa della loro assunzione definitiva, in graduatorie, potrebbero nelle more essere immediatamente utilizzati nel Corpo Nazionale per fronteggiare le emergenze quotidiane della nostra amata regione Calabria. Ricordiamo, se fosse necessario, che il Governo si è già espresso dichiarando che: Nella Pubblica Amministrazione entreranno circa 150.000 persone all’anno, per un totale che potrebbe toccare 500 mila nuovi assunti in tre anni. È l’effetto dello sblocco del turnover, il meccanismo che consente allo Stato di avere un ricambio generazionale, che tornerà al 100%: per ogni lavoratore in uscita ce ne sarà uno in entrata.

Il blocco del turnover al 100% durava ormai da 8 anni, dopo la stretta operata dal Governo Monti nel 2011.

Sarebbe necessario per la tutela ed incolumità della cittadinanza che il Governo e tutti gli organi competenti, cominciassero ad assumere in blocco come sopra richiesto. Pertanto, chiediamo a lei Presidente Santelli di prendere atto di quanto sopra espresso ed esposto, ed “utilizzare” gli interventi del Governo e/o sussidi di ogni tipo “momentaneamente erogati” come inizio di attività lavorative nella pubblica amministrazione a partire dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Impiegare i precari VV.F. ai compiti per i quali sono statii formati, addestrati e, soprattutto, immessi nelle graduatorie di stabilizzazione, attivando procedure speciali per tutti gli idonei al fine di inserire il restante personale con procedure accelerate.

Presidente Santelli confidiamo che realmente si interessi a questa serissima problematica che affrontata, potrebbe mettere fine a molteplici rischi ai quali la nostra regione è continuamente esposta, avendo in Calabria un modello di soccorso tecnico urgente unico, adeguato ed efficiente per l’intero popolo calabrese e non solo”, conclude Silipo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved