Carenza tecnici laboratori all’ospedale di Lamezia, l’Area Vasta scrive all’Asp di Catanzaro

La Fp Cgil pone all'attenzione dei commissari la carenza nel presidio ospedaliero: "Solo 5 i tecnici in servizio"
ospedale di lamezia

La segreteria provinciale della Fp Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo con una lettera, a firma di Amalia Talarico, pone all’attenzione dei commissari straordinari, del direttore sanitario e del direttore amministrativo dell’Asp di Catanzaro la rilevante criticità dovuta alla carenza di tecnici di laboratorio presso il laboratorio di patologia clinica del presidio ospedaliero di Lamezia terme. “Nella segnalazione pervenutaci – si legge nella lettera della Fp Cgil Area Vasta – i tecnici di laboratorio lamentano la mole di lavoro costituita dal processare 1.400.000 esami ordinari e in urgenza con soltanto 5 tecnici (1 è stato da poco trasferito presso il centro trasfusionale dello stesso presidio ospedaliero), che diverranno 4 fra 4 mesi per un ulteriore collocamento a riposo; quindi la grave situazione di attuale carenza di organico è destinata ulteriormente ad aggravarsi con le prossime cessazioni/assenze dal servizio. Tale situazione ha pesanti ricadute sull’organizzazione del lavoro e costringe gli operatori a far fronte con turni notturni impropri e pronte disponibilità che diventano turni notturni, senza garanzie di riposo fra un turno e l’altro con difficoltà ad effettuare il riposo settimanale o programmare il godimento delle ferie maturate, tutto questo svolto da personale che ha nella media 50/60 anni. Si segnala inoltre – si legge ancora nella lettera indirizzata all’Asp di Catanzaro – che quotidianamente si riscontrano problemi con il sistema informatico, in ordine alla registrazione degli esami richiesti sulle impegnative, e la pessima qualità dei codici a barre sulle etichette che non consentono la corretta e sollecita esecuzione degli esami. Tutto ciò è stato più volte portato all’attenzione del Capo Dipartimento senza alcun esito. Pertanto – conclude Amalia Talarico – la situazione degli organici all’interno del suddetto laboratorio oggi è divenuta insostenibile e rischia di mettere a rischio la qualità delle prestazioni, la continuità di erogazione del servizio ed anche la salute psico-fisica dei dipendenti addetti. Per tutto quanto su esposto chiediamo all’azienda una significativa rapida risposta nella risoluzione della suddetta grave problematica”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved