Carenze igienico-sanitarie, chiusa nota azienda agricola a Limbadi

Carabinieri Vibo chiudono azienda di Limbadi

Chiusa un’azienda agricola/zootecnica e passate al setaccio due attività commerciali.

Abbassata saracinesca ad un’azienda di Limbadi. La stessa fa capo alla famiglia di ‘ndrangheta dei Mancuso a cui viene addebitata l’attivazione e la conduzione di deposito derrate alimentari. Nonché carenze igienico sanitarie e mancanza di notifica della Scia (in base all’art.6 c.3 e c.5 del D.Lgs.193/2007 in violazione al Reg CE 852/2004).

Abbassata saracinesca ad un’azienda di Limbadi. La stessa fa capo alla famiglia di ‘ndrangheta dei Mancuso a cui viene addebitata l’attivazione e la conduzione di deposito derrate alimentari. Nonché carenze igienico sanitarie e mancanza di notifica della Scia (in base all’art.6 c.3 e c.5 del D.Lgs.193/2007 in violazione al Reg CE 852/2004).

Amministratore unico dell’azienda di Limbadi è un figlio di Mancuso Giuseppe detto “Peppe ‘mbrogghia”.

Classe 1949, detenuto in regime carcerario 41 bis, capo di una delle articolazioni ‘ndranghetiste di Limbadi. I Carabinieri del Nas, infatti, hanno riscontrato che all’interno della struttura in questione c’era un deposito di derrate alimentari in carenti condizioni igienico strutturali, nonché carenze documentali, visto che mancava la Scia/Dia sanitaria. Disposta, dunque, la chiusura/sospensione dell’azienda. Quanto oggetto di vincolo ammonta a circa 75mila euro.

Altre due attività commerciali controllate (nello specifico due generi alimentari). In una accertato un lavoratore in nero. Rilevate, pertanto, violazioni amministrative per circa 3mila e 600 euro. La minuziosa attività di controllo – di cui sono titolari i Carabinieri – rientra nei servizi disposti dalla Divisione Unità Specializzate del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito del programma “Anti caporalato 2019”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindacato ha organizzato una manifestazione pubblica alla Cittadella regionale per il prossimo 9 giugno
"È bello vedere le sale espositive piene di visitatori in un percorso che si conclude sempre nella sala dei magnifici Bronzi di Riace"
Il commissario Occhiuto: "Tempi previsti per l'arrivo sono 4 o 5 settimane, in corsia dopo corso di lingua di 3 settimane"
La presidente della Provincia di Cosenza è stata la prima persona a compiere il volo sul lago attraversandolo legata ad un cavo di acciaio
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved