Carenze igienico-sanitarie, chiusi i locali di un lido a Vibo

Al termine dell'attività svolta, sono state comminate sanzioni per un importo di 3mila euro
lido vibo

Non si arresta l’attività di controllo della Polizia Locale di Vibo Valentia, che nella giornata di ieri -unitamente al personale del servizio S.I.A.N. dell’ASP di Vibo – ha controllato un lido nella località di Vibo Marina, accertando una serie di violazioni in materia sanitaria e commerciale. Secondo la Polizia Locale, l’attività esercitata all’interno della struttura ricettizia in particolare nei locali adibiti abusivamente a cucina non erano igienicamente conformi a quella che la normativa predispone per la somministrazione di alimenti e bevande.

Sanzioni per 3mila euro

Sanzioni per 3mila euro

Durante il controllo è stato accertato, altresì, che i locali destinati a “camera per atleti” erano invece adibiti a magazzino per stoccaggio merci nonché la somministrazione di bevande alcoliche all’interno dei locali adibiti a bar, senza aver comunicato la relativa SCIA al Suap del Comune di Vibo Valentia. Al termine dell’attività svolta, sono state comminate sanzioni per un importo di 3mila euro oltre alla chiusura dei locali adibiti a cucina ed altre adibite a magazzino disponendo la cessazione dell’attività di somministrazione di bevande alcoliche.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved