Carico “sospetto”: nascondono 300 euro di scatolette di tonno in un passeggino

Due donne, di 20 e 17 anni, fermate dopo aver cercato di uscire da un market col cibo in scatola messo sotto un bimbo di due anni

Sorrento due giovani donne sono finite nei guai per aver nascosto scatolette di tonno, dal valore di 300 euro, in un passeggino.  Si tratta di una 20enne e di una 17enne, entrambe di origini romene, che hanno cercato di utilizzare il passeggino di un bimbo di due anni per nascondere il loro furto: il cibo in scatola, infatti, era stato nascosto sotto al piccolo. Ma il personale del market nel quale si trovavano se ne sono accorti e hanno avvisato i carabinieri. 

Passeggino come nascondiglio

Passeggino come nascondiglio

Una volta raggiunto lo scaffale le due donne hanno preso decine di scatolette di tonno e, per cercare di evitare di essere scoperte, hanno utilizzato il passeggino come nascondiglio. Ma al personale non è sfuggito il loro tentativo di furto e fuga: i carabinieri sono arrivati un attimo dopo che le due avevano varcato le barriere senza pagare. La 20enne è stata arrestata e si trova in camera di sicurezza mentre per la 17enne è scattata una denuncia in stato di libertà. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il cane ora è ospite di un canile, ma può essere affidato. L'uomo che lo deteneva è stato sanzionato
E' stata diffusa la fotografia di un lanciarazzi a terra, nella zona dove si è verificata l'esplosione
E' ciò che ha dichiarato il capogruppo del partito in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua durante un'iniziativa nel Cosentino
l'analisi
L'assemblea cittadina propone all'unanimità l'ex presidente della Provincia quale candidato a sindaco. Partita a scacchi con gli alleati. Ecco tutti i nomi in ballo
Giuseppe Martino, Sonia Martino, Andrea Maria Pirillo e Domenico Riso. Sono loro i veri protagonisti del progetto ‘Insieme per l’inclusione’
Prezzi bloccati da oggi 1 ottobre fino al 31 dicembre 2023, su una serie di prodotti in supermercati, negozi e farmacie che in tutta Italia aderiscono all'iniziativa
Il sindaco Caruso: "Ha incarnato da pioniera quel ruolo e quelle funzioni insostituibili, dando prova di grande attaccamento al lavoro"
Il neo procuratore di Napoli è intervenuto all'iniziativa 'Pane e Legalità' aggiungendo: "Dare maggiore offerta formativa ai giovani"
E' stato citato Papa Francesco: ”Un popolo che non si prende cura dei bambini e degli anziani è un popolo in declino”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved