Caritas Catanzaro: troppa povertà, basta deridere. Serve più umanità (SERVIZIO TV)

Di Carmen Mirarchi – La Caritas è la struttura più vicina ai cittadini in condizioni di povertà ed il suo supporto è di fondamentale importanza in un momento in cui le persone in condizioni disperate sono in aumento. Ad illustrarci il lavoro ed i progetto della Caritas di Catanzaro è il direttore Don Roberto Celia che ci spiega come nasce la Caritas, qual è la sua storia e ci ricorda alcuni episodi toccanti che hanno segnato la sua vita.

“La povertà è in aumento anche per le nuove malattie come la ludopatia. Ci sono poi tante separazioni e questo comporta la nascita di nuove povertà per gli uomini e per le donne che si ritrovano soli. Il nostro obiettivo è donare dignità – ci dice – non fare elemosina. Spesso ci si ritrova poveri per aver perso il posto di lavoro, molti vengono qui a chiedere aiuto anche per la ricerca di un nuovo impiego”. Don Roberto ci racconta una società povera di spirito e vuole aprire gli occhi a chi desidera troppe cose materiali ritenendo necessario il superfluo. “Tra i miei obiettivi c’è quello di supportare chi vuole studiare. La Caritas ha lo scopo di evitare che si crei la povertà ed il sostegno a chi studia o lavora è l’unico modo”. Don Roberto ricorda anche un personaggio deriso e conosciuto a Catanzaro: Jeje.

“La povertà è in aumento anche per le nuove malattie come la ludopatia. Ci sono poi tante separazioni e questo comporta la nascita di nuove povertà per gli uomini e per le donne che si ritrovano soli. Il nostro obiettivo è donare dignità – ci dice – non fare elemosina. Spesso ci si ritrova poveri per aver perso il posto di lavoro, molti vengono qui a chiedere aiuto anche per la ricerca di un nuovo impiego”. Don Roberto ci racconta una società povera di spirito e vuole aprire gli occhi a chi desidera troppe cose materiali ritenendo necessario il superfluo. “Tra i miei obiettivi c’è quello di supportare chi vuole studiare. La Caritas ha lo scopo di evitare che si crei la povertà ed il sostegno a chi studia o lavora è l’unico modo”. Don Roberto ricorda anche un personaggio deriso e conosciuto a Catanzaro: Jeje.

“Chi non ricorda questo personaggio. Deridere chi è povero è ingiusto e dimostra la scarsa sensibilità di chi non aiuta realmente gli altri ma da solo donazioni momentanee per pulirsi la coscienza”. Insomma più sensibilità e sopratutto più sostegno continuo e concreto, materiale e spirituale: questo insegna la Caritas.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved