Carlotta Caputo incoronata Miss Calabria 2023. Alla finale di Oriolo anche Elisabetta Gregoraci e Marco Masini (FOTO)

Nel suggestivo borgo calabrese in scena la finalissima regionale, ecco i nomi delle vincitrici e delle miss ammesse alle prefinali nazionali

Nella suggestiva cornice di Oriolo, un piccolo gioiello incastonato nella meravigliosa regione Calabria, si è svolto un evento che ha catturato l’attenzione di tutta la Nazione: la finalissima di Miss Calabria 2023. Le luci hanno illuminato la notte di Oriolo, trasformandola in uno spettacolo di eleganza e bellezza che resterà impresso nei ricordi del numerosissimo pubblico che ha seguito l’evento dal vivo, in diretta televisiva su Ten, in diretta radiofonica su Jonica Radio e sulla pagina Facebook di Miss Italia Calabria. La finalissima ha regalato una serata di emozioni e incanto. La nuova ambasciatrice di bellezza calabrese è Carlotta Caputo. Al secondo posto del podio, troviamo Francesca Mazzei, mentre la terza classificata è Martina Nisi. Al quarto posto, Greta Rago e al quinto posto Ilaria Logullo. La fascia di Miss Social Calabria 2023 è stata assegnata a Elisa Novello. La fascia di Miss Expert Calabria 2023 è stata conquistata da Francesca Mazzei. Il titolo di Miss Sorriso Calabria 2023, precedentemente assegnato a Carlotta Caputo, è stato conferito a Greta Rago, che durante la finalissima di Miss Calabria è risultata la prima tra le miss non fasciate.

Le vincitrici delle altre selezioni regionali

Le neoelette voleranno alle prefinali di Miss Italia insieme alle concorrenti vincitrici delle selezioni regionali: Miss Brutia 2023 – Francesca Mazzei; Miss Eleganza Calabria 2023 – Gessica Vanzillotta; Miss Sport Givova Calabria 2023 – Sara Centofanti; Miss Rocchetta Bellezza Calabria 2023 – Martina Nisi; Miss Valle dell’Esaro 2023 – Giorgia Perciavalle; Miss Magna Graecia 2023 – Zari Mastruzzo; Miss Miluna Calabria 2023 – Sara Elvira Treccosti; Miss Cinema Dr. Kleein Calabria 2023 – Jennifer Stella; Miss Framesi Calabria 2023 – Anna Maria Andronache.

Sul palco Elisabetta Gregoraci e Marco Masini

L’evento, condotto dal trio Linda Suriano, Larissa Volpentesta e Andrea De Iacovo, è stato impreziosito dalla presenza di una madrina d’eccezione: Elisabetta Gregoraci. Al termine della kermesse, la celebre showgirl ha dichiarato: “Ho iniziato proprio sul palco di Miss Italia. A soli 17 anni, sono stata eletta Miss Calabria. È stato bellissimo ed emozionante partecipare a questa serata perché mi sono immedesimata nelle concorrenti. Faccio un grande in bocca al lupo a tutte loro affinché possano realizzare ciò che desiderano. Consiglio di crederci sempre e fare tutto con il cuore”.
La musica è stata protagonista della serata grazie all’acclamato ospite Marco Masini, che ha coinvolto il pubblico in una performance mozzafiato. Le sue note e il suo timbro graffiante hanno accompagnato gli spettatori in un viaggio emozionante attraverso i suoi più grandi successi. Una serata ricca di sorprese con la partecipazione di Lavinia Abate, Miss Italia 2022, che ha coinvolto il pubblico in un’intensa esibizione canora.

Il piccolo borgo di Oriolo alla ribalta nazionale

La finalissima ha proiettato Oriolo e l’intera Regione al centro dell’attenzione nazionale. Questo piccolo angolo di paradiso è stato il fulcro di una serata indimenticabile che ha celebrato la bellezza delle giovani donne calabresi e ha reso omaggio alla cultura e alle tradizioni locali. L’evento non è stato solo una competizione di bellezza, ma un’opportunità per far brillare i tesori nascosti di questa terra meravigliosa.
Oriolo si erge con maestosità tra le splendide colline dell’Alto Ionio Cosentino. Questo pittoresco Comune ha guadagnato il titolo di uno dei Borghi più Belli d’Italia, nonché la Bandiera Arancione assegnata dal Touring Club Italiano. Il cuore pulsante di Oriolo è il suo affascinante centro storico. Tra le sue vie tortuose emergono gioielli architettonici che raccontano storie secolari. Il Castello Medievale dei Pignone del Carretto è una fortezza dall’aspetto maestoso. Le sue mura massicce si ergono fieramente nella sommità del centro storico, evocando un’atmosfera intrisa di storia e avventura. Oltre alla sua sontuosa fortezza, Oriolo vanta un patrimonio artistico e architettonico di rara bellezza. Tra gli edifici sacri, emergono la Chiesa Matrice di San Giorgio e la pittoresca Chiesa di San Rocco, autentiche gemme incastonate nella trama urbana. Il Palazzo Giannettasio, altro gioiello architettonico, custodisce il Museo della Civiltà Contadina. Questo splendido borgo medievale, oltrepassando i confini del tempo, ha teso un ponte tra passato e presente, testimoniando la grandezza delle sue origini e l’importanza della sua eredità.
Nella notte scintillante di Miss Calabria 2023, Oriolo ha puntato i riflettori su professionisti e artisti a cui è stato consegnato il premio “La Calabria che Vince”. Tra i nomi che hanno brillato in questa notte di riconoscimenti, spiccano: Elisabetta Gregoraci, Marco Masini, Cataldo Calabretta, Lavinia Abate e l’amministrazione comunale di Oriolo.

Masini: “Qui tutto sembra baciato dal dio della bellezza”

“Sono felice di essere in questa Regione per condividere questa meravigliosa emozione. Una splendida percezione di amore, bellezza, affetto, passione. Più felice di così non potrei essere. – ha confessato Masini -. Qui, sembra che tutto sia baciato dal dio della bellezza. Non c’è qualcosa che guardi e non ti piace. Credo veramente che questo premio sia un grande riconoscimento, una bella soddisfazione. Spero che le aspiranti miss possano iniziare un percorso che consenta loro di realizzare i propri sogni”. Per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo e, in particolare, nella musica, l’artista ha consigliato di “amare l’arte e non fare questo mestiere per diventare famosi. Bisogna essere pronti a sacrificarsi per la propria passione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved