Una festa all’insegna della famiglia: questa la sintesi della domenica di Carnevale svoltasi in Villa Margherita.
Tantissimi i genitori coi loro bambini presenti nella villa comunale per vivere con gioia e spensieratezza la giornata più scherzosa e divertente dell’anno.
Tantissimi i genitori coi loro bambini presenti nella villa comunale per vivere con gioia e spensieratezza la giornata più scherzosa e divertente dell’anno.
Dalle ore 10 e sino alle ore 13 vi è stato un flusso continuo di persone, oltre 2000 le presenze stimate: genitori coi propri bambini che hanno invaso Margherita sia da via Jannoni che da viale dei Normanni.
Se i più piccoli hanno indossato i vestiti dei loro personaggi preferiti, anche i grandi si sono lasciati prendere dal gioco, truccandosi e indossando una mascherina.
Come una mamma trasformatasi in Wonder Woman per il proprio figlio, o un papà che ha messo i panni del re per la sua piccola principessa.
Per i più grandi è stato un tuffo nel passato, uno sfogliare l’album dei ricordi, quando Villa Margherita era il luogo di ritrovo dei catanzaresi e, soprattutto a Carnevale, una tappa doverosa e immancabile.
Questa meravigliosa tradizione è tornata a vivere, per il terzo anno consecutivo, grazie all’associazione culturale #daMargherita formata da un gruppo di giovani che operano nella convinzione che il rilancio sociale, economico e culturale del territorio possa e debba passare dalla riscoperta delle memorie e dei riti che hanno segnato la storia della città.
Dalle esilaranti gag degli artisti di strada alle suggestioni dello spettacolo di fuoco, dal trucca bimbi alle costruzioni di palloncini e poi le esibizioni dei concorrenti del talent musicale “Eight Stars”: un’intensa mattinata che ha fatto sognare i piccini e commuovere i grandi, che nella villa comunale hanno lasciato un pezzetto di cuore, trascorrendo i momenti più belli della propria infanzia.
Grande successo anche per il contest fotografico: tantissime le foto giunte per le tre categorie previste – miglior foto, foto ricordo e foto riciclo.
L’evento è stato sostenuto dall’assessorato al Turismo e Spettacolo del Comune.
L’appuntamento è per questa estate con la manifestazione molto amata dai catanzaresi, “Ci vediamo #daMargherita”.
La mission? Rivitalizzare il centro storico di Catanzaro, rinsaldando il senso di appartenenza dei cittadini alla comunità.
Redazione Calabria 7