Caro affitti per gli studenti fuori sede, l’appello del Forum Famiglie Calabria

"Molti studenti della nostra regione studiano fuori e fanno i conti con affitti che lievitano in continuazione"

“In questi giorni si è di nuovo intensificata, giustamente,  la protesta degli studenti per il caro affitti identificata come la “protesta delle tende”. Questo sta accadendo in particolare nelle città dove è difficile trovare alloggi e comunque quando si trova i costi per le famiglie sono proibitivi. Molti studenti della nostra regione – dichiara Claudio Venditti presidente del Forum Famiglie Calabria – studiano fuori e fanno i conti con affitti, che in presenza di una richiesta elevata e in mancanza di alloggi sufficienti da parte delle Università, lievitano in continuazione”.

Difficile trovare case a prezzi abbordabili

Difficile trovare case a prezzi abbordabili

“Una situazione insostenibile  – prosegue – studenti e famiglie non riescono più a trovare una casa a prezzi abbordabili, e di fatto viene loro negato un diritto fondamentale. Questo avviene anche per chi va a lavorare in queste città che deve fare, come accade per gli studenti, i conti  anche con il caro vita. Oggi, le famiglie per le spese sostenute per gli affitti regolarmente registrati, che vede i figli studiare in università  almeno 100 km rispetto al comune di residenza o 50 km se si vive in una località montana o disagiata,  possono detrarre,  dalla propria dichiarazione dei redditi fino a un massimo di 2.633 euro l’anno, la detrazione fiscale prevista è del 19%, un importo che è inadeguato e non fa i conti con questa emergenza ed è datato nel tempo.  Di fatto si recuperano solo 500,00 euro: nemmeno un mese di affitto per una stanza”.

“Una inezia – commenta Venditti – tenuto poi conto delle altre spese condominiali, delle utenze e il deposito cauzionale. Il Forum Famiglie Calabria fa appello ai parlamentari calabresi, affinchè all’interno della Legge di Bilancio si possa prevedere almeno di quadruplicare questa soglia oppure trasformarla da detraibile a deducibile. La stessa cosa,  – conclude il Forum – deve valere, senza fare ricorso all’Isee, per la detrazione/deduzione per chi lavora fuori dalla regione ed è costretto a pagare affitti elevati. E’ una misura a presa rapida che può dare un beneficio alle famiglie”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved