Caro Babbo Natale vorrei, reparto Pediatria di Lamezia colmo di doni

doni pediatria

“Caro Babbo Natale vorrei”. Questo il nome della raccolta fondi che, avviata nel dicembre scorso, ieri ha avuto la sua conclusione con la consegna di alcuni “doni” al reparto di Pediatria dell’ospedale di Lamezia Terme. L’iniziativa, ideata da Pasqualino Rumoro, ha permesso di poter consegnare al reparto due televisori insieme a strumentazione varia come una bilancia meccanica a colonna, un piano di misurazione altezza pieghevole, sfigmomanometri, aste portaflebo, tre macchine aerosol.

“Si e’ trattato di un gesto lodevole – ha commentato il consigliere comunale Danilo Gatto, presente alla consegna insieme al sindaco Paolo Mascaro – . Pensare ai piu’ deboli, ed in questo caso ai bambini ammalati, e’ fondamentale se si vuole creare una societa’ migliore. Piccoli gesti come quello di oggi sono importanti per far capire che non si e’ soli anche nella sofferenza. Anche per questo voglio ringraziare la dottoressa Mimma Caloiero, non solo per la calorosa accoglienza ricevuta, ma anche e soprattutto per le attenzione che lei e tutto il reparto riservano ai bambini ricoverati”. All’iniziativa, tra gli altri, hanno dato il loro contributo l’azienda John Paul Mitchell system, Francesco Stranges, Salvatore Macri’, Il Cigno, Paola Scaramuzzino, Luca Gallo, Cannabis Every Drink, Maria Serratore.

“Si e’ trattato di un gesto lodevole – ha commentato il consigliere comunale Danilo Gatto, presente alla consegna insieme al sindaco Paolo Mascaro – . Pensare ai piu’ deboli, ed in questo caso ai bambini ammalati, e’ fondamentale se si vuole creare una societa’ migliore. Piccoli gesti come quello di oggi sono importanti per far capire che non si e’ soli anche nella sofferenza. Anche per questo voglio ringraziare la dottoressa Mimma Caloiero, non solo per la calorosa accoglienza ricevuta, ma anche e soprattutto per le attenzione che lei e tutto il reparto riservano ai bambini ricoverati”. All’iniziativa, tra gli altri, hanno dato il loro contributo l’azienda John Paul Mitchell system, Francesco Stranges, Salvatore Macri’, Il Cigno, Paola Scaramuzzino, Luca Gallo, Cannabis Every Drink, Maria Serratore.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
Il gruppo criminale ha interessi ramificati nel settore della sanità lombarda, in relazione alle attività connesse all’emergenza Covid
“Un detenuto ha bloccato un agente chiedendo le chiavi delle celle per consentirgli di far uscire gli altri detenuti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved