Caro bollette in Calabria, imprenditori sul lastrico: “O aumentiamo i prezzi o chiudiamo”

"Costi triplicati. La bolletta della luce era di circa 700 euro al mese, adesso paghiamo tra le 1800 e le 2000 euro mensili"

“Costretti ad aumentare i prezzi oppure a chiudere”. E’ lo sfogo dei commercianti cosentini che, vessati dai rincari delle bollette, si trovano in un momento di grande difficoltà. La crisi picchia dura e le piccole attività economiche sono le prime a risentirne. L’aumento dei prezzi penalizzerà anche i consumatori. Ma come reagiscono gli esercenti di una città del Sud? L’AGI ne ha parlato con i titolari dei negozi di Cosenza.

“Costi triplicati”

“Costi triplicati”

Pamela Franco, che è proprietaria di una yogurteria in centro, dopo aver ricevuto e pagato le bollette della corrente elettrica di agosto e settembre, è preoccupata: “Costi triplicati. La bolletta della luce era di circa 700 euro al mese, adesso paghiamo tra le 1800 e le 2000 euro mensili”. E ha aggiunto: “Siamo costretti ad aumentare i prezzi anche perché sono aumentate le materie prime e anche questo mi costringe a dover aumentare i prezzi. Tutto ciò ricade poi sul cliente. Ma non abbiamo altra soluzione. O aumentiamo il costo dei prodotti – spiega – oppure siamo costretti a chiudere. Lo Stato non ci ha dato un’alternativa. Chiediamo che il Governo intervenga e aiuti tutti e non solo le imprese o le attività commerciali. Ma deve aiutare tutti a partire dal padre di famiglia che presto non potrà più permettersi un gelato o una pizza. Questo, poi, avrà ricadute su di noi”.

“Costretto ad aumentare i prezzi”

Alessandro Vernì ha aperto da meno di due mesi un locale nel settore della ristorazione ed è già afflitto dai rincari: “La mia bolletta della luce è aumentata da 800 euro a 2400 circa. Sono preoccupato, ma al tempo stesso ho fiducia nel nuovo Governo e spero che Giorgia Meloni mantenga le promesse e ci aiuti. Anche io – ha detto risposto – sono costretto ad aumentare i prezzi per sopravvivere ma di poco. Ecco perché non ho paura di perdere il cliente”. Fiorino Fiorentino ha un negozio in cui vende cartoleria, oggetti grafici e per disegni artistici ed è molto angosciato: “La vedo nera. Nel mio caso poi so che sarà difficile con la crisi che le persone vengano a comprare oggetti che non sono di prima necessità. Sono aumentate molto le materie prime e sono costretto ad aumentare i prezzi dei miei prodotti ma di poco. Lo Stato potrebbe aiutarci”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved