Caro carburante, esposto a tutte le Procure d’Italia: “È colossale truffa?”

I promotori dell'esposto chiedono di "valutare se gli aumenti siano frutto di truffe e comportamenti sleali di mercato"
Caro carburanti

Il Partito animalista italiano, con il suo presidente Cristiano Ceriello, ha formalizzato a tutte le Procure della Repubblica 103 esposti con cui chiede l’“apertura di fascicoli per valutare se gli aumenti dei carburanti siano frutto di truffe e comportamenti sleali di mercato. Sia i prezzi della benzina che del diesel – si legge in una nota – hanno portato i carburanti a prezzi esorbitanti, anche a superare sui tratti autostradali il prezzo di 2,50 al litro. Ciò palesando in circa una settimana anche aumenti che hanno superato 0.60/0.70 centesimi al litro, tra gli altri vengono segnalate circostanze in cui sui territori a pochi chilometri di distanza i prezzi divergano anche di 0.20/0.25 centesimi al litro”.

“Il prezzo dei carburanti è dato dalla somma di tre voci”

“Il prezzo dei carburanti è dato dalla somma di tre voci”

Eppure, sostiene il Partito animalista nell’esposto, “come noto, nel settore commerciale, l’acquisto del petrolio per la raffinazione e successiva vendita al consumo, verte sul cosiddetto ‘mercato del petrolio’, difatti il prezzo dei carburanti, dato dalla somma di tre voci: il Platts, il valore dei carburanti a livello internazionale; il margine lordo dell’industria petrolifera; la tassazione (composta dalle accise e dall’IVA). La somma di queste tre componenti determina il prezzo finale di benzina e diesel, quello che paghiamo alla pompa quando facciamo rifornimento”.

Proposte “modalità di calcolo del prezzo al consumatore”

Per il Partito animalista italiano, che propone anche “modalità di calcolo del prezzo al consumatore”, di conseguenza, visto il “lasso di tempo precedente alla vendita al consumo”, l’attuale vendita “non pare giustificare i prezzi applicati agli utenti”. Gli aumenti, a giudizio del partito, stanno creando una “non solo danni al comparto economico, ma anche ai consumatori, famiglie e nel nostro caso volontari e staffette animaliste, oramai sofferenti, ‘prostrati’ da prezzi insostenibili del carburante”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
Disposta, fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici
Il presunto aggressore è stato preso al termine di un blitz congiunto carabinieri-guardia di finanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved