Caro carburante, la rivolta degli autotrasportatori blocca la 280 in direzione Catanzaro (VIDEO)

Si registra il primo ferito, un camionista è stato accoltellato al fianco da un automobilista

La protesta degli autotrasportatori contro i rincari del carburante imperversa ormai in tutta Italia. Da questa mattina diversi camionisti hanno bloccato il tratto della strada statale 280 che collega Lamezia Terme a Catanzaro. Il traffico è letteralmente paralizzato in direzione del capoluogo. In prossimità dello svincolo di Lamezia, invece – in direzione opposta – si è verificato un incidente. Coinvolta un’utilitaria. Sul posto sono prontamente giunti gli uomini della Polstrada. Presidi anche nei pressi dello svincolo di Sant’Onofrio – in provincia di Vibo Valentia -, notevole il dispiegamento delle forze armate.

Una trentina di autotrasportatori ha attuato un sit-in in prossimità dello svicolo autostradale di Gioia Tauro. Un’analoga iniziativa, di circa venti partecipanti, è stata organizzata anche allo svincolo di Rosarno da dove i due gruppi si uniranno per raggiungere la città di Palmi. Gli autotrasportatori non escludono, anche dopo il nulla di fatto a conclusione dell’incontro che i rappresentanti della categoria che hanno avuto con il viceministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile Teresa Bellanova, di inasprire la protesta attuando il blocco delle forniture di beni e servizi in tutto il Paese.

Una situazione insostenibile

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione imprese trasportatori calabresi (Aitic) che nei giorni scorsi aveva preannunciato la volontà di manifestare fino alla proclamazione di uno sciopero. “La situazione in cui versa l’autotrasporto italiano e calabrese è senza via d’uscita – hanno evidenziato i promotori in un documento – e non si riesce a vedere la luce in fondo al tunnel, una situazione insostenibile per le piccole aziende. Gli imprenditori per restare nel mercato, a fronte dei maggiori costi di esercizio dovuti non solo agli aumenti, ma anche alla carenza di infrastrutture regionali di primaria importanza come strade, autostrade, autoporti e alla bassa produttività del nostro territorio, sono costretti al ricatto”.

Ferito un 50enne

Un autotrasportatore che stava manifestando lungo la statale 16 nel Foggiano è staato colpito con un’arma da taglio, in modo non grave, da un automobilista. Il fatto è accaduto poche ore fa nelle vicinanze dello svincolo per Torremaggiore. Secondo alcune testimonianze, l’aggressore, un uomo di 50 anni, era a bordo della sua auto e, alla vista dei manifestanti, non avrebbe rallentato la corsa, anzi avrebbe fatto marcia indietro correndo il rischio di investirli. A quel punto sarebbe sceso dall’auto e armato di coltello avrebbe ferito al fianco uno dei presenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved