Caro carburanti, intesa tra Confartigianato e Ministero: rimborso accise per autotrasportatori

Serrato confronto tra Confartigianato Trasporti e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
FAST CONFSAL Autotrasportatori

Prosegue il serrato confronto tra Confartigianato Trasporti e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Sul tavolo tante le questioni all’ordine del giorno per trovare una soluzione in favore degli autotrasportatori. Dopo il protocollo di intesa firmato dalle sigle maggiormente rappresentative, oggi tutte riunite sotto unatras con a capo il presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani, si è svolto nei giorni scorsi al Ministero l’incontro con la vice ministra Teresa Bellanova per discutere il metodo di erogazione del fondo di 500 milioni di euro per compensare i maggiori costi dovuti agli aumenti eccezionali dei carburanti.

Le proposte di Confartigianato

Le proposte di Confartigianato

Confartigianato Trasporti e le Associazioni dell’autotrasporto che siedono a quel tavolo, all’unanimità, hanno chiesto alla vice ministra che le risorse previste, oggetto di un decreto interministeriale da condividere con il Mef ed emanare entro 30 giorni, siano impiegate nella maniera più efficace possibile per calmierare gli esorbitanti costi subiti affinché arrivino tempestivamente alle imprese di autotrasporto.

D’intesa con la vice ministra si è definito il metodo d’azione con cui lavorare e il bacino di beneficiari. A questo proposito, si è convenuto che beneficiari saranno coloro i quali hanno diritto al rimborso accise trimestrale per i quali la riduzione di 25 cent alla pompa sta avendo un effetto quasi nullo. Si tratta delle imprese di autotrasporto merci conto terzi con veicoli euro 5 ed euro 6 oltre le 7,5 tonnellate, che altrimenti rimarrebbero penalizzate.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved