Caro energia, ecco il contributo per sostenere i costi subiti dai lavoratori dell’artigianato

"La misura deliberata dal consiglio di amministrazione dell’Ebac rientra tra le tante prestazioni di sostegno al reddito erogate dall’ente"
Caro energia

Un contributo una tantum per sostenere i rincari dei costi energetici subiti dai lavoratori del comparto artigiano: si tratta di un’interessante misura per fronteggiare i rincari, rivolta ai lavoratori delle imprese artigiane, quella deliberata dall’Ebac – l’Ente Bilaterale dell’artigianato calabrese (Ebac), di cui Confartigianato è socia.

La misura

La misura

Viene previsto un contributo una tantum (200 euro per i lavoratori full time e 300 euro per quelli part time) per sostenere i rincari dei costi energetici subiti dai lavoratori del comparto artigiano il cui reddito mensile netto (media busta paga aprile/maggio 2022) non sia stato superiore ad euro 1.700 e risulti intestatario (in alternativa il coniuge con lui residente) di una utenza di energia elettrica. Le domande potranno essere presentate a partire dal 5 settembre prossimo e fino ad esaurimento delle risorse disponibili (20 mila euro) esclusivamente attraverso gli sportelli territoriali delle associazioni datoriali e sindacali, tra cui Confartigianato.

“La misura deliberata dal consiglio di amministrazione dell’Ebac rientra tra le tante prestazioni di sostegno al reddito erogate dall’ente in favore dei datori di lavoro e dei lavoratori del comparto dell’artigianato – si legge nella nota di Confartigianato Imprese Calabria -. Con questa azione la bilateralità artigiana prosegue nella direzione di sostenere efficacemente e concretamente il comparto, rispondendo alle esigenze delle imprese e dei lavoratori, così come fatto efficacemente nel periodo della pandemia con la gestione della cassa integrazione attraverso il proprio fondo Fsba”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved