Caro energia, Lo Schiavo al vetriolo: “Imprese a rischio. Regione istituisca Agenzia”

Il consigliere regionale: "I dati dei giorni scorsi, diffusi da autorevoli organizzazioni di settore, non lasciano presagire nulla di buono"
Disagi alla Farmacia territoriale di Vibo, Lo Schiavo: "Intervenga l'Asp"

“Non cadano nel vuoto i numerosi appelli che provengono dal mondo produttivo calabrese sulla grave crisi che sta investendo le imprese a fronte dell’insostenibile aumento dei costi energetici. I dati diffusi nei giorni scorsi da autorevoli organizzazioni di settore non lasciano presagire nulla di buono.  Anzi, tratteggiano un quadro a tinte fosche che, se non s’interviene al più presto con adeguati provvedimenti di mitigazione dei prezzi e di sostegno al tessuto produttivo, lascerà sul terreno un numero impressionante di aziende e di posti di lavoro”. È quanto scrive in una nota stampa il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo.

Imprese a rischio chiusura

Imprese a rischio chiusura

Tra i possibili interventi, secondo Lo Schiavo, “vi è l’istituzione di un’Agenzia regionale per l’energia che possa introdurre strategie mirate all’efficienza energetica. Tale agenzia consentirebbe di favorire un miglior utilizzo e una più razionale gestione delle risorse locali e delle fonti rinnovabili; ottimizzare i costi di produzione e, quindi, in ultima istanza – conclude Lo Schiavo – ridurre i costi della fornitura di energia. Solo in Calabria – conclude Lo Schiavo – secondo un’indagine condotta dalla Cna, oltre il 14% delle imprese è a rischio chiusura e il 20 per cento di esse si vedrà costretto a ridurre l’attività. Mentre Confindustria Calabria segnala come almeno 25mila piccole imprese e 65mila posti di lavoro rischiano che essere spazzati via da questa inarrestabile crisi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved