Di Carmen Mirarchi
Aumento della spesa per i libri di testo per il nuovo anno scolastico appena iniziato. Siamo andati a sentire la voce di chi da anni si occupa di questo. I dati nazionali parlano di aumenti intorno alle 150 euro ma il problema sembrerebbe più che altro la difficoltà di riutilizzare i libri come si faceva sino a qualche decennio fa.
I ragazzi non utilizzano testi con pagine sfalzate i cui contenuti sono in pratica sempre gli stessi.
Chi ci guadagna in questo? Sicuramente non le famiglie costrette a spendere sempre di più per l’istruzione dei loro figli in un sistema scolastico italiano che ricordiamo è pubblico ma che tra tasse dirette e spese varie ha una base di partenza di 1000 euro a studente.
© Riproduzione riservata.