Caro scuola, Lo Schiavo interroga Princi: “Chiarire quali azioni metterà in campo la Regione”

Lo Schiavo, tra le altre cose, chiede "se non si ritenga necessario, in previsione del nuovo bilancio regionale, stanziare ulteriori risorse a copertura dei costi dei libri di testo per le famiglie meno abbienti"

“Presenterò a breve un’interrogazione a risposta scritta, rivolta alla vicepresidente della Giunta regionale Giuseppina Princi, delegata all’Istruzione, per chiedere, tra le altre cose, ‘se non si ritenga necessario, in previsione del nuovo bilancio regionale, stanziare ulteriori risorse a copertura dei costi dei libri di testo per le famiglie meno abbienti’ e ‘quali azioni sono in programma, relativamente al P. O. 2021-2027, finalizzate all’inclusione e alla tutela del diritto allo studio, che consentano direttamente alle famiglie di essere beneficiarie delle risorse'”. E’ quanto si apprende in una nota scritta dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti, dopo l’attenzione alla problematica espressa ieri dalla vice presidente della Giunta regionale Giusi Princi.

“L’allarme lanciato dal Forum delle associazioni familiari Calabria -continua Lo Schiavo-, che ha invocato un intervento regionale per mitigare i costi dei libri di testo, e l’esperienza che stanno direttamente sperimentando migliaia di famiglie calabresi impegnate in questi giorni nell’acquisto dei testi e del corredo scolastico, richiede a mio avviso un intervento da parte dell’esecutivo regionale che possa sopperire anche alle lungaggini che caratterizzano l’erogazione dei contributi ministeriali. Del resto, lo ha riconosciuto anche la stessa vicepresidente Princi prendendo atto che è necessario intervenire per garantire l’inclusione scolastica e contrastare in ogni modo la dispersione e la povertà educativa. Pertanto, l’interrogazione mira a chiarire quali azioni strutturali la Regione metterà in campo per affiancare ed ampliare le misure statali a sostegno delle famiglie in questa fondamentale missione educativa. Una missione rispetto alla quale, come classe politica, non possiamo tirarci indietro: ne va del futuro dei nostri giovani e della nostra regione”.

“L’allarme lanciato dal Forum delle associazioni familiari Calabria -continua Lo Schiavo-, che ha invocato un intervento regionale per mitigare i costi dei libri di testo, e l’esperienza che stanno direttamente sperimentando migliaia di famiglie calabresi impegnate in questi giorni nell’acquisto dei testi e del corredo scolastico, richiede a mio avviso un intervento da parte dell’esecutivo regionale che possa sopperire anche alle lungaggini che caratterizzano l’erogazione dei contributi ministeriali. Del resto, lo ha riconosciuto anche la stessa vicepresidente Princi prendendo atto che è necessario intervenire per garantire l’inclusione scolastica e contrastare in ogni modo la dispersione e la povertà educativa. Pertanto, l’interrogazione mira a chiarire quali azioni strutturali la Regione metterà in campo per affiancare ed ampliare le misure statali a sostegno delle famiglie in questa fondamentale missione educativa. Una missione rispetto alla quale, come classe politica, non possiamo tirarci indietro: ne va del futuro dei nostri giovani e della nostra regione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
L'ex primo cittadino li ha invitati a visitare il Villaggio Globale di Riace: "Sarete i benvenuti"
Lo fa sapere il commissario regionale della Lega Calabria Giacomo Francesco Saccomanno: "Il ministro Salvini sempre più attento per la nostra regione"
Spopolano sul web le immagini di un nutrito numero di ungulati intenti ad andare a spasso per le vie del capoluogo di regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved