Comunali a Catanzaro, caos Pd: Casalinuovo critico su modalità scelta candidato sindaco

"L'esito dell'assemblea dei circoli del Pd conferma le mie perplessità. La scelta del candidato sindaco di Catanzaro in mano a soli 12 iscritti"

“Prendo atto dell’esito dell’assemblea dei circoli del PD di ieri a Catanzaro. Da parte mia – afferma l’avvocato Aldo Casalinuovo ex consigliere comunale del centrosinistra – posso soltanto ribadire la posizione che ho espresso in queste settimane e che ritengo lineare e fin dall’inizio collaborativa. Nell’ordine: ho fornito la mia disponibilità a un’eventuale candidatura; ho partecipato a due incontri con il coordinamento cittadino del PD (composto dai 4 segretari di circolo più il coordinatore cittadino), illustrando la mia proposta fortemente caratterizzata da un’impronta civica, onde aprire al massimo, in una congiuntura di evidente crisi per la città, a tutte le componenti sociali, economiche, politiche, intenzionate a dare un contributo per il rilancio della città stessa; avrei dato la mia disponibilità a primarie di coalizione, che nessuno però nel PD, nemmeno velatamente, ha mai proposto; ho rappresentato la mia contrarietà a semplici “consultazioni”, di natura elettorale interna, tra gli iscritti al PD, non previste da alcuna norma statutaria, prive del necessario e preventivo confronto sui contenuti tra i potenziali candidati e demandate ad un numero troppo esiguo di decisori (cioè, in definitiva, alcune decine di iscritti al Partito). Tutto qua”.

Perplessità sull’assemblea dei circoli del Pd

Perplessità sull’assemblea dei circoli del Pd

“Del resto, – afferma Casalinuovo – l’esito dell’assemblea di ieri, conferma le mie perplessità. Leggo, infatti, che su 17 interventi, 12 avrebbero espresso una preferenza per il professore Fiorita, mentre altri avrebbero gradito un ampliamento del confronto (e al netto delle defezioni di alcuni autorevoli iscritti che non hanno partecipato all’assemblea). Dunque, dodici iscritti. Dodici iscritti che, francamente, ritengo non possano essere considerati un campione politicamente attendibile per una scelta così delicata e impegnativa quale quella del prossimo candidato sindaco per la città capoluogo di regione. Quanto al resto della cosiddetta coalizione del nuovo centrosinistra (piuttosto indecifrabile nel suo profilo di effettiva rappresentanza politica e, soprattutto, nel suo peso specifico elettorale), sarebbe interessante comprendere dove, come e quando, e attraverso quali dinamiche partecipative, la stessa abbia espresso preferenza per un “candidato” anziché per un altro”.

Scelta non definitiva

“E fermo restando che il tutto, se ho ben compreso, – chiarisce Casalinuovo – non è da considerarsi ancora come definitivo, essendo stato inviato a Roma un verbale di scelta tendenziale per un potenziale  candidato. Insomma, mi sia consentito dire, un pasticcio malamente imbellettato, frutto di forzature e, forse, di una volontà già maturata in separata sede. Nessun problema, tuttavia, per quanto mi riguarda. Rimango dell’idea che una proposta civica, laica, riformista, inclusiva delle tante energie e competenze di qualità che nella nostra città abbondano (pur spesso, ahimè, viaggianti sottotraccia), affrancata da derive estreme e sganciata dagli astrusi “contorsionismi” attuali di certa politica, possa risultare una proposta di reale interesse per molti catanzaresi. Un’ultima, telegrafica considerazione voglio però farla. Si dice spesso che manca l’impegno diretto di chi vuol bene alla città e potrebbe dare un contributo fattivo per essa. Ecco. Se per puro caso l’ipotesi si verifica, l’impressione è che i piccoli apparati autoreferenziali entrino in fibrillazione e corrano subito a chiudere la porta. Non sia mai detto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved