Casi Covid in aumento, in 11 Comuni del Reggino scatta la “zona arancione”

Ecco quali sono i centri in cui, negli ultimi 7 giorni, è stata riscontrata un’incidenza di contagi ampiamente sopra la media regionale

Otto giorni (per ora) di “zona arancione” in 11 Comuni della provincia di Reggio Calabria. Le restrizioni sono appena state decise, per ordinanza del presidente della Regione, a Campo Calabro, Cinquefrondi, Ferruzzano, Galatro, Laureana di Borrello, Melicucco, Rizziconi, Roghudi, Rosarno, San Roberto e Taurianova. La zona arancione scatterà domani e durerà “fino a tutto il 9 gennaio 2022”.

I dati dell’Asp di Reggio

I dati dell’Asp di Reggio

Il 30 dicembre il commissario straordinario dell’Asp reggina ha comunicato che in questi Comuni
“sussiste una situazione di rischio di espansione epidemica da SARS-CoV-2, per il superamento di diversi parametri”, evidenziando però “la mancanza di alcuni dati” previsti come necessari sia per la zona rossa che per quella arancione. “Tuttavia, in forza del principio di precauzione e a tutela dei gruppi più vulnerabili, a fronte della situazione problematica comunque rappresentata, è necessario – si legge nell’ordinanza – provvedere ad adottare misure di mitigazione utili a ridurre il numero dei casi confermati e a frenare la trasmissione del contagio nei territori dei Comuni evidenziati dall’Asp di Reggio Calabria”.

Incidenza ampiamente sopra la media regionale

Le misure “tengono conto anche del trend osservato a livello regionale per l’intera provincia di Reggio Calabria, in cui i valori di incidenza per 100.000 abitanti negli ultimi 7 giorni si sono notevolmente incrementati, superando ampiamente la media regionale nel medesimo periodo”.
Si dà inoltre atto che, qualora se ne ravvisasse l’urgente e immediata necessità i sindaci possono adottare ulteriori provvedimenti, a tutela della salute pubblica, in misura utile ad evitare assembramenti e diffusione del contagio. Per i trasgressori sono previste sanzioni da 400 a 1000 euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
L'80enne di Badia di Nicotera è sparito nel nulla mercoledì scorso. Per le ricerche impiegati droni e cani molecolari
Il sindaco di Catanzaro ha visitato l'Spdc in occasione dell'apertura delle giornate della salute mentale, ribadendo l'impegno su prevenzione
La Corte di Cassazione ha posto la parola fine alla possibilità che il maresciallo possa nuovamente essere sottoposto a misura cautelare
Ospitò la madre quando il giornalista era detenuto a San Vittore in mano ai nazisti e fu uno degli artefici della sua fuga in Svizzera
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved