Otto giorni (per ora) di “zona arancione” in 11 Comuni della provincia di Reggio Calabria. Le restrizioni sono appena state decise, per ordinanza del presidente della Regione, a Campo Calabro, Cinquefrondi, Ferruzzano, Galatro, Laureana di Borrello, Melicucco, Rizziconi, Roghudi, Rosarno, San Roberto e Taurianova. La zona arancione scatterà domani e durerà “fino a tutto il 9 gennaio 2022”.
I dati dell’Asp di Reggio
I dati dell’Asp di Reggio
Il 30 dicembre il commissario straordinario dell’Asp reggina ha comunicato che in questi Comuni
“sussiste una situazione di rischio di espansione epidemica da SARS-CoV-2, per il superamento di diversi parametri”, evidenziando però “la mancanza di alcuni dati” previsti come necessari sia per la zona rossa che per quella arancione. “Tuttavia, in forza del principio di precauzione e a tutela dei gruppi più vulnerabili, a fronte della situazione problematica comunque rappresentata, è necessario – si legge nell’ordinanza – provvedere ad adottare misure di mitigazione utili a ridurre il numero dei casi confermati e a frenare la trasmissione del contagio nei territori dei Comuni evidenziati dall’Asp di Reggio Calabria”.
Incidenza ampiamente sopra la media regionale
Le misure “tengono conto anche del trend osservato a livello regionale per l’intera provincia di Reggio Calabria, in cui i valori di incidenza per 100.000 abitanti negli ultimi 7 giorni si sono notevolmente incrementati, superando ampiamente la media regionale nel medesimo periodo”.
Si dà inoltre atto che, qualora se ne ravvisasse l’urgente e immediata necessità i sindaci possono adottare ulteriori provvedimenti, a tutela della salute pubblica, in misura utile ad evitare assembramenti e diffusione del contagio. Per i trasgressori sono previste sanzioni da 400 a 1000 euro.