Caso Calme, Scerbo incalza: “Un anno di tempo per le valutazioni” (SERVIZIO TV)

Di Carmen Mirarchi

Caso Calme,  dopo la conferenza dei servizi, il sindaco di Marcellinara fa il punto sull’ampliamento della capacità di valorizzazione energetica del CSS  (Combustibile solido secondario derivato dalla lavorazione dei rifiuti urbani non pericolosi) nell’impianto di produzione Clinker della Calme a Marcellinara. “In atto alcuni dettagli da definire, non ci deve essere fretta di chiudere” spiega Scerbo a Calabria 7.

Caso Calme,  dopo la conferenza dei servizi, il sindaco di Marcellinara fa il punto sull’ampliamento della capacità di valorizzazione energetica del CSS  (Combustibile solido secondario derivato dalla lavorazione dei rifiuti urbani non pericolosi) nell’impianto di produzione Clinker della Calme a Marcellinara. “In atto alcuni dettagli da definire, non ci deve essere fretta di chiudere” spiega Scerbo a Calabria 7.

“Bisogna definire i dettagli anche perché i termini non sono scaduti. Vogliamo la valutazione di impatto sanitario che ci può fornire un quadro della situazione. Abbiamo – aggiunge – solo dati temporanei su aria ma non abbiamo dati relativi ad impatto di acqua e suolo. Bisogna aggiornare il tutto,  noi portiamo avanti iniziative a tutela dei cittadini in prospettiva di sicurezza per la salute pubblica. Sono state avanzate in conferenza dei servizi alcune osservazioni tecniche che noi ci auguriamo possano aver dato lo spunto di riflessione sulla tematica posta del Comune “.

Il primo cittadino chiede tempo per avere la corretta valutazione dei dati in relazione ad un’eventuale ampliamento. A seguito di questi Vittorio Scerbo indica che si procederà per la strada migliore in ottica della tutela della salute dei cittadini che ad avviso del sindaco: “Non ha bisogno di bandiere”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved