Caso Morra, Di Battista: “Forza Italia ha preteso che la Rai lo escludesse dal programma”

di battista m5s

“Un tal Giorgio Mulè ha di fatto preteso che la Rai cancellasse la partecipazione di Morra ad un programma pagato con denaro pubblico e la Rai ha ubbidito. E poi criticano la Corea del Nord”. Lo scrive Alessandro Di Battista su Facebook. “In Rai si vedono parenti di Riina, Casamonica, delinquenti di Forza Italia ma non il Presidente della commissione antimafia e non per reati ma per parole (discutibili ma pur sempre parole). La follia”, spiega.

“Se la Rai fosse veramente un servizio pubblico dovrebbe, quando invita un politico, scrivere in sovrimpressione non solo la sua carica ma anche i suoi carichi! Mi immagino Berlusconi a Porta a Porta con la scritta sotto: ‘Presidente Forza Italia condannato per frode fiscale’. O Alemanno ‘ex-sindaco di Roma condannato in appello a 6 anni per corruzione’. O Formigoni, ‘ex-presidente di Regione Lombardia, ex-galeotto, condannato a 5 anni e 10 mesi per corruzione'”, conclude.

“Se la Rai fosse veramente un servizio pubblico dovrebbe, quando invita un politico, scrivere in sovrimpressione non solo la sua carica ma anche i suoi carichi! Mi immagino Berlusconi a Porta a Porta con la scritta sotto: ‘Presidente Forza Italia condannato per frode fiscale’. O Alemanno ‘ex-sindaco di Roma condannato in appello a 6 anni per corruzione’. O Formigoni, ‘ex-presidente di Regione Lombardia, ex-galeotto, condannato a 5 anni e 10 mesi per corruzione'”, conclude.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
La decisione della Corte d’appello fa seguito alla pronuncia della Cassazione dello scorso 25 maggio che ha annullato la condanna di don Scordio inflittagli in primo e secondo grado
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved