“Caso” Nardodipace nel Vibonese: torna il sindaco dello scioglimento per ‘ndrangheta

Romano Loielo, attualmente vicesegretario provinciale dell'Udc vibonese, rieletto primo cittadino

C’è anche un sindaco le cui due precedenti amministrazioni sono state sciolte per infiltrazioni mafiose (nel 2011 e nel 2015) fra i primi cittadini eletti ieri nel Vibonese al termine delle elezioni comunali. Si tratta di Romano Loielo, che è stato eletto sindaco del Comune di Nardodipace. Tre le liste in campo, ma una – capitanata dal candidato a sindaco Fabio Tassone – ha totalizzato (unitamente ai consiglieri candidati) zero voti, segno che i candidati non hanno votato neppure per sé stessi. Romano Loielo ha battuto per soli nove voti lo sfidante Samuele Maiolo (390 voti il primo, 381 il secondo), vicesindaco dell’amministrazione uscente che vedeva sindaco Antonio Demasi (quest’ultimo non ricandidato).

Da Comune più povero d’Italia al doppio scioglimento per mafia

Da Comune più povero d’Italia al doppio scioglimento per mafia

Il Comune montano di Nardodipace – per anni etichettato come il più povero d’Italia – presenta da sempre una forte emigrazione ed è stato al centro negli ultimi dieci anni di ben tre accessi antimafia da parte della Prefettura di Vibo Valentia, due dei quali conclusi con lo scioglimento degli organi elettivi per infiltrazioni mafiose (amministrazioni Loielo) su proposta del Ministero dell’Interno e successivo passaggio in Consiglio dei ministri. Oltre a Romano Loielo – attuale vicesegretario provinciale dell’Udc del Vibonese – sono stati rieletti anche altri consiglieri che facevano parte dei Consigli comunali commissariati per mafia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
L'uomo ha perso la vita sul colpo, mentre la donna è stata trasferita in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved