Caso Scalise, i consiglieri di maggioranza alla Lega: “Presunta incompatibilità smontata pezzo per pezzo”

“Per la Lega andava punito perché ha finito a tempo di record i lavori allo stadio e sta per risolvere problemi depurazione e crisi idrica"
Beni culturali ecclesiastici Catanzaro

“Eravamo convinti che con l’uscita di scena di Luca Morisi, l’inventore della ‘Bestia’ di Salvini, i seguaci del Carroccio avessero messo da parte l’organizzazione delle indegne macchine del fango come mezzo per abbattere i propri avversario politici. Sbagliavamo. A Catanzaro, i seguaci del ‘capitano del nord’, orfani inconsolabili del ventennio abramiano, sono rimasti attaccati a quella strategia comunicativa, miseramente fallita e che ha determinato il crollo elettorale di Salvini”. Così, in una nota, i consiglieri di maggioranza del Comune di Catanzaro hanno risposto alla Lega dopo la relazione che ha scagionato l’assessore Scalise da ogni supposizione rivolta dagli stessi consiglieri del Carroccio.
“La montatura della presunta incompatibilità dell’assessore Scalise, smontata pezzo per pezzo dalla relazione dell’anticorruzione comunale, è un mix esemplare di falsità, di livore, di ansia di vendetta – hanno infatti spiegato -. La Lega ha ragione: Scalise va punito. Va punito perché ha completato lo stadio a tempo di record, perché ha avviato la soluzione definitiva per il depuratore e per la carenza idrica a Lido, perché ha recuperato finanziamenti che stavano per andare in fumo”.

“Non ci aspettiamo le scuse, ma curino ogni tanto gli interessi della città”

“Non ci aspettiamo le scuse, ma curino ogni tanto gli interessi della città”

“La politica come ritorsione, come tentativo di abbattimento psicologico dell’avversario, al punto da superare anche i limiti della calunnia, è stata ancora una volta sconfitta. Diamo atto alle altre componenti della minoranza di non avere seguito su questa strada scellerata il gruppo della Lega che sembra avere smarrito ogni senso istituzionale.
Non ci aspettiamo che i consiglieri del Carroccio chiedano scusa all’ingegnere Scalise, avendoci abituati al loro agire politicamente scorretto. Ma almeno si sforzino di curare ogni tanto gli interessi della città rispetto alle loro esigenze di visibilità ad ogni costo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved