Caso Trovato Mazza, riaperte le indagini sulla misteriosa morte dell’agente Sissy

Nessuna archiviazione delle indagini sulla drammatica vicenda di Sissy Trovato Mazza, l’agente di polizia penitenziaria morta il 12 gennaio 2019, dopo un’agonia di due anni, per un colpo di pistola alla testa esploso misteriosamente il 1 novembre 2016, in un ascensore dell’ospedale di Venezia mentre stava lavorando. Lo ha deciso il gip Barbara Lancieri, che ha chiesto degli approfondimenti, dopo che per la seconda volta nel luglio scorso i genitori di Sissy, Salvatore e Caterina si erano opposti all’archiviazione per suicidio.

Troppi punti oscuri

Troppi punti oscuri

Sono molte le zone d’ombra e i punti oscuri di questa vicenda che lasciano pensare a un delitto, che potrebbe nascere dalle denunce di Sissy sull’ingresso di droga nel carcere della Giudecca e su rapporti ambigui tra agenti e detenute.
Il gip, in accoglimento parziale delle richieste di approfondimento dell’avvocato della famiglia Trovato Mazza, Girolamo Albanese, ha chiesto l’audizione di una collega con cui Sissy aveva avuto un pesante litigio e l’approfondimento delle ipotesi avanzate nelle perizie dei consulenti Anna Barbaro, Angelo La Marca e dell’ex comandante dei Ris, il generale Luciano Garofano, secondo il quale non è possibile che Sissy si sia sparata da sola perché mancano le tracce di sangue “da retroproiezione” sulla divisa, sulle maniche, sul braccio e sulla pistola dell’agente Trovato Mazza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
Per i reati di furto e ricettazione sono stati denunciati dai carabinieri due uomini di 51 e 63 anni beccati in possesso delle biciclette
Si chiude con una condanna l'inchiesta della Procura di Catanzaro che ha svelato un' attività di meretricio durata in città per ben 10 anni
Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved