Cassano Ionio, protocollo con Viminale contro abusi edilizi

Cassano Di Talia

“Oggi diamo un segnale chiaro e iniziamo ad abbattere case abusive, e così facendo dimostriamo che in Calabria i commissariamenti funzionano. Inoltre, diamo un messaggio chiaro ai cittadini, se vuoi avviare un cantiere abusivo, noi ci siamo, controlliamo e la casa ve la buttiamo a terra”. Lo ha detto il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, oggi in Prefettura a Cosenza per firmare l’atto d’intesa che avvia gli interventi di demolizione di opere abusive nel territorio del Comune di Cassano allo Ionio.

“Il nostro obiettivo – ha aggiunto Sibilia – è di far capire che qui non vince l’illegalità e chi vuole investire in Calabria lo deve fare con intenzioni di sviluppo e crescita, sapendo che la legge è uguale per tutti e non c’è nessuno al di sopra di essa”. “Questo protocollo fa da apripista in Italia – ha sottolineato – perché è un modello di collaborazione interistituzionale che non prevede alcun favoritismo e punta e recuperare anni di negatività e illegalità”. “Con il supporto di uomini e mezzi dei Vigili del fuoco, entro la fine dell’estate – ha concluso Sibilia – speriamo di iniziare le attività contenendo anche i costi e rendendo la procedura più snella”. Gli edifici abusivi individuati sono finora 52. Il Prefetto di Cosenza, Paola Galeone, ha rimarcato la bontà dell’Intesa operativa che porterà concreti risultati, anche mediante le riunioni tecniche di coordinamento delle Forze dell’Ordine che già da oggi pomeriggio saranno tenute per poter avviare nell’immediato le attività di demolizione.

“Il nostro obiettivo – ha aggiunto Sibilia – è di far capire che qui non vince l’illegalità e chi vuole investire in Calabria lo deve fare con intenzioni di sviluppo e crescita, sapendo che la legge è uguale per tutti e non c’è nessuno al di sopra di essa”. “Questo protocollo fa da apripista in Italia – ha sottolineato – perché è un modello di collaborazione interistituzionale che non prevede alcun favoritismo e punta e recuperare anni di negatività e illegalità”. “Con il supporto di uomini e mezzi dei Vigili del fuoco, entro la fine dell’estate – ha concluso Sibilia – speriamo di iniziare le attività contenendo anche i costi e rendendo la procedura più snella”. Gli edifici abusivi individuati sono finora 52. Il Prefetto di Cosenza, Paola Galeone, ha rimarcato la bontà dell’Intesa operativa che porterà concreti risultati, anche mediante le riunioni tecniche di coordinamento delle Forze dell’Ordine che già da oggi pomeriggio saranno tenute per poter avviare nell’immediato le attività di demolizione.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved