Catanzaro, otto anni di Ubik

La Ubik di Catanzaro compie 8 anni e li festeggia in modo speciale, regalando tanti eventi ai suoi lettori. Domenica 30 giugno sarà una giornata intensa con appuntamenti che coinvolgeranno grandi e piccini. Alle ore 16.30, lo scrittore Piergiorgio Pulixi, Premio Giorgio Scerbanenco nel 2018, terrà una lezione di scrittura dal titolo “Il mestiere di scrivere”. Alle 17.30 spazio ai bambini con le letture di “Nati per leggere”, il progetto nazionale che ha come obiettivo la diffusione capillare della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra librerie, biblioteche e pediatri. Intanto, alle 18, ci sarà l’incontro “I millennials”, condotto da Elvira Fratto, con tanti interventi, fra i quali i ragazzi del Gutenberg che racconteranno cosa significa leggere ai tempi della rivoluzione digitale. Alle 19, Pulixi, con il collettivo Lou Palanca, presenterà il suo ultimo libro “L’isola delle anime”.

E poi sarà il momento di spegnere le candeline, in attesa delle 21.30, quando arriverà il cantautore Carmine Torchia per un magico tributo a Fabrizio De André, in collaborazione con la Masnada. “Non è il compleanno di una libreria – afferma il libraio Nunzio Belcaro – ma quello di una comunità. I lettori, in questi anni, hanno trovato tra i nostri scaffali uno spazio, un luogo di incontro, dei momenti di condivisione. I nostri club hanno accompagnato moltissime persone ed abbiamo realizzato tantissimi eventi con l’associazione La Masnada che il giorno prima, sabato 29 giugno, compie 20 anni di attività. Questi appuntamenti daranno il via a “Un mare di parole”, la manifestazione che prevede per il mese di luglio tantissimi eventi dedicati al mondo della lettura che coinvolgeranno adulti e piccolini.”

E poi sarà il momento di spegnere le candeline, in attesa delle 21.30, quando arriverà il cantautore Carmine Torchia per un magico tributo a Fabrizio De André, in collaborazione con la Masnada. “Non è il compleanno di una libreria – afferma il libraio Nunzio Belcaro – ma quello di una comunità. I lettori, in questi anni, hanno trovato tra i nostri scaffali uno spazio, un luogo di incontro, dei momenti di condivisione. I nostri club hanno accompagnato moltissime persone ed abbiamo realizzato tantissimi eventi con l’associazione La Masnada che il giorno prima, sabato 29 giugno, compie 20 anni di attività. Questi appuntamenti daranno il via a “Un mare di parole”, la manifestazione che prevede per il mese di luglio tantissimi eventi dedicati al mondo della lettura che coinvolgeranno adulti e piccolini.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved