Catanzarese 34enne condannato per una truffa da 1 milione di euro su vino pregiato

Il prezzo pattuito era di un milione di euro, ma 1.442 bottiglie sono state fatte sparire e le banconote sostituite con carta straccia
Vinitaly and the City

Il prezzo pattuito era di un milione di euro, ma quelle 1.442 bottiglie di vino pregiato, 28 bancali in tutto, sono state fatte sparire prima di far scoprire la carta straccia al posto delle banconote. E’ la “truffa perfetta” – secondo quanto ricostruito dagli inquirenti aostani – messa in atto tra Cervinia e Milano ai danni del titolare di un’enoteca della località turistica valdostana. Al termine del processo, il giudice monocratico di Aosta Marco Tornatore ha condannato Francesco Antonio Votta, di 34 anni, originario di Catanzaro e residente nel milanese, a un anno e sei mesi di reclusione e 500 euro di multa. La pena sarà sospesa se, entro tre mesi dalla data di irrevocabilità della sentenza risarcirà il venditore con una provvisionale di 100 mila euro e con una da 25 mila euro un ristoratore cinese di Milano a cui erano state già vendute diverse bottiglie.

La truffa perfetta

La truffa perfetta

Il titolare dell’enoteca era arrivato a Votta tramite un mediatore, a cui erano stati promessi 900 mila euro se l’affare si fosse concluso. “Doveva liberare il negozio – ha detto in aula la difesa di parte civile del venditore – a seguito dello sfratto ricevuto. Quella merce rappresentava tutta la sua vita e Votta, presentandosi con un altro nome, era andato a Cervinia almeno due volte per verificarla. Gli accordi prevedevano una prima tranche da 200 mila euro con un bonifico immediato, mai arrivato, poi 300 mila e, in conclusione, i 500 mila”. Un pagamento che «doveva avvenire in larga parte in nero», ha ricordato il pm Luca Ceccanti nella sua requisitoria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I rossoblù ritrovano i tre punti dopo quattro gare grazie alla rete dell'attaccante rossanese
Le pale del velivolo sono rimaste danneggiate. Il mezzo era giunto per soccorrere un giovane centauro finito fuori strada
L’episodio nei pressi del cantiere allestito a Condofuri per il rifacimento di una strada. Indagano i carabinieri
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved